Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La via legale e dignitosa dei corridoi umanitari

15 Maggio 2017
L’atterraggio dei profughi siriani all’aeroporto di Fiumicino, arrivati in piena sicurezza e legalità grazie ai corridoi umanitari, si trasforma sempre in una festa. (Anna Toro)

Cambiamenti climatici e terrorismo...

13 Maggio 2017
Esiste un rapporto tra il cambiamento climatico e il terrorismo? (Alessandro Graziadei)

Le studentesse di Chibok sono libere

11 Maggio 2017
È probabilmente la migliore notizia dell’anno per la presidenza di Mohammadu Buhari in Nigeria. Più di 80 studentesse delle scuole superiori provenienti da Chibok sono state rilasciate sa...

La pace mondiale "a pezzi"

10 Maggio 2017
Voci da Somalia, Mali, Congo, Siria, Kurdistan, Afghanistan, Ucraina e Tibet: alla terza guerra mondiale a pezzi contrapponiamo la pace mondiale a pezzi. (Novella Benedetti)

Duterte continua la violenta guerra alla droga

09 Maggio 2017
Nonostante critiche e difficoltà, continua la violenta guerra antidroga del presidente filippino. (Miriam Rossi)

Quell’Africa che viaggia verso l’Europa

02 Maggio 2017
Giacomo Zandonini, classe 1981 e origini trentine, di professione giornalista (già collaboratore di Unimondo.org) e video reporter free lance, da anni si occupa di emigrazione africana. Ecco come h...

Iran: un paese da visitare?

02 Maggio 2017
Grazie all’accordo sul nucleare del 2015 Teheran ha potuto riaprire le porte al turismo. (Alessandro Graziadei)

Messico, cronache dal Muro (e oltre)

27 Aprile 2017
Con l'arrivo di Trump tante situazioni hanno iniziato a cambiare radicalmente: tra di esse, quella dei migranti alla frontiera con il Messico. (Novella Benedetti)

Pena di morte sotto la lente di Amnesty International

24 Aprile 2017
Amnesty International ha pubblicato il report 2016-2017 sulla pena di morte. (Miriam Rossi)

Referendum turco in Germania: un milione e mezzo di voti decisivi

13 Aprile 2017
Si è chiuso il voto per il referendum costituzionale turco nei seggi tedeschi tra crisi diplomatiche e polarizzazione dei votanti. (Sofia Verza)

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"