Acqua simbolo di pace

Stampa

Il Cipsi e il Contratto mondiale dell'acqua, in collaborazione con la Campagna Acqua per la pace della Coop, partecipano alla 5a Assemblea dell'Onu dei popoli e alla Marcia Perugia Assisi promuovendo, oltre alla partecipazione dei propri rappresentanti alle sessioni ordinarie, iniziative nelle città e una plenaria dei movimenti dell'acqua dei quattro continenti per una nuova politica europea dell'acqua.

giovedi 9 ottobre: Perugia, sala dei Notari. Mario Soares, ex premier portoghese e presidente del Contratto Mondiale dell'Acqua, apre i lavori della 5a Assemblea dell'Onu dei Popoli. Intervengono, tra gli altri, Riccardo Petrella, presidente del Comitato italiano e Vandana Shiva, economista indiana.

venerdi 10 10 ottobre: Perugia, palazzo dei Priori. "Acqua, bene comune di tutti sulla terra", plenaria con i rappresentanti di movimenti ed associazioni impegnati in varie parti del mondo a difesa dell'Acqua come diritto umano, per identificare le "responsabilità dell'Europa". Per costruire una nuova "Politica europea dell'acqua verranno lanciate quattro nuove campagne:

India
La difesa dei fiumi indiani: il caso del Gange
Vandana Shiva Fondatrice del Movimento Navdanya
Fondazione Indiana di ricerche per la scienza, tecnologia ed ecologia.

America Latina
Sete zero: strategia del diritto all㢀 ♀acqua in Brasile
Valquiria Alves Smith Lima Presidente Associazione un milione di cisterne
e coordinatore esecutivo di ASA

Africa
a) Senegal: arrestare la privatizzazione dell㢀 ♀acqua
Mr Mamadou Cissoko Presidente Onorario ROPPA Network
dei movimenti contadini del Sahel

Mediterraneo
a) Turchia: difendere i Diritti umani
Zulkuf Karatekin Presidente Associazione Camera ingegneri di Diyarbakir
b) Palestina: inventare la Pace a partire dall'acqua
Yousef Nasser Docente Universitダ di Birzeit
sabato11 ottobre: Coop Perugia Centro, dalle 9.30 alle 11.30 momento di sensibilizzazione con le scuole
domenica12 ottobre: Marcia Perugia Assisi, animazione nel percorso della marcia di tre oasi dell'acqua per la pace

da giovedi 9 a sabato 11: "Acqua di tutti": animazione di punti di distribuzione pubblica gratuita dell'acqua delle fonti di Perugia e delle cittダ vicine, con la distribuzione dei materiali delle principali campagne per l'acqua e raccolta di firme per l'inserimento nella Costituzione Europea del diritto per tutti all'acqua, bene comune dell'umanitダ .

Ultime su questo tema

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

Video

Noam Chomsky: Che cos'è la globalizzazione?