Globalizzazione

La scheda

L'OCSE definisce la globalizzazione come “un processo attraverso il quale mercati e produzione nei diversi paesi diventano sempre più interdipendenti, in virtù dello scambio di beni e servizi e del movimento di capitale e tecnologia”. La globalizzazione si riferisce perciò principalmente ai mercati - più quelli finanziari che quelli economici - ma in realtà comprende ogni aspetto dalla vita moderna. Sebbene il processo sia iniziato secoli fa è a partire dagli anni '70 che ha subito una grande accelerazione. La globalizzazione è stata spesso presentata come la panacea a tutti i mali del mondo - sopratutto per la lotta alla povertà - dalle grandi organizzazioni internazionali di matrice neoliberista. E' invece criticata e contrastata dalle organizzazioni della società civile perché accusata di delegare alle grandi multinazionali le sorti del mondo e relegare il ruolo degli stati a semplici esecutori dei voleri del mercato. E' ormai fuori dubbio che la globalizzazione abbia portato benefici alquanto limitati alle popolazioni più povere dei Sud del mondo, mentre non ha favorito la internazionalizzazione dei diritti umani. Le recenti crisi economiche e finanziarie stanno sollevando nuovi interrogativi sulle politiche finora adottate in nome della globalizzazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Due ruote per salvare il pianeta

12 Novembre 2021
Mentre i Capi di Stato contraddicono il motivo principale per il quale sono a Glasgow, raggiungendo la COP16 con jet privati e numerose automobili al seguito, c’è chi, lontano dai riflettori, ha sc...

PIL e lotta al cambiamento climatico: possono coesistere?

12 Novembre 2021
Le parole del premio Nobel Parisi sull’incompatibilità della crescita con l’arresto del cambiamento climatico trascurano aspetti importanti? (Marco Grisenti)

La crisi climatica è una crisi dell’educazione

11 Novembre 2021
Non sempre l’accesso all’educazione è assicurato e a questo contribuisce anche il cambiamento climatico. L’educazione climatica rappresenta un mezzo potentissimo nella lotta al cambiamento climatic...

Del 2020 ricorderemo anche il caldo?

08 Novembre 2021
Manifestazioni meteorologiche estreme per un Pianeta allo sbando. (Anna Molinari)

Dossier/ Il terzo Forum delle Città e dei Territori di Pace

07 Novembre 2021
Si è svolto a Città del Messico del terzo Forum delle città e dei territori di Pace. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Non solo Assange, Daniel Hale e la verità sui droni Usa

05 Novembre 2021
Daniel Hale ha detto a un giudice federale di sentirsi obbligato a far trapelare informazioni a un giornalista per il senso di colpa per la propria partecipazione a un programma che stava uccidendo...

Armati "solo" di speranza e buonsenso

29 Ottobre 2021
Abbiamo incontrato il Primo Ministro del Governo tibetano in esilio Sikyong Penpa Tsering, alla sua prima visita istituzionale in Italia. (Alessandro Graziadei)

Dal Trentino alla Conferenza ONU sul Clima di Glasgow

28 Ottobre 2021
Un'esperienza di partecipazione giovanile che si ripete da ormai 10 anni. (Agenzia di Stampa Giovanile)

Per noi che veniamo dall’Europa è difficile capire

22 Ottobre 2021
Celebriamo e ricordiamo Gira Zapatista in questi giorni in Italia con un racconto del nostro direttore Raffaele Crocco.

India: lo sviluppo “sostenibile” di Little Andaman

21 Ottobre 2021
Una zona di libero scambio "sostenibile" che competerà con Singapore e Hong Kong. Dove? Nella Onge tribal reserve di Little Andaman. (Alessandro Graziadei)

Video

Noam Chomsky: Che cos'è la globalizzazione?