Globalizzazione

La scheda

L'OCSE definisce la globalizzazione come “un processo attraverso il quale mercati e produzione nei diversi paesi diventano sempre più interdipendenti, in virtù dello scambio di beni e servizi e del movimento di capitale e tecnologia”. La globalizzazione si riferisce perciò principalmente ai mercati - più quelli finanziari che quelli economici - ma in realtà comprende ogni aspetto dalla vita moderna. Sebbene il processo sia iniziato secoli fa è a partire dagli anni '70 che ha subito una grande accelerazione. La globalizzazione è stata spesso presentata come la panacea a tutti i mali del mondo - sopratutto per la lotta alla povertà - dalle grandi organizzazioni internazionali di matrice neoliberista. E' invece criticata e contrastata dalle organizzazioni della società civile perché accusata di delegare alle grandi multinazionali le sorti del mondo e relegare il ruolo degli stati a semplici esecutori dei voleri del mercato. E' ormai fuori dubbio che la globalizzazione abbia portato benefici alquanto limitati alle popolazioni più povere dei Sud del mondo, mentre non ha favorito la internazionalizzazione dei diritti umani. Le recenti crisi economiche e finanziarie stanno sollevando nuovi interrogativi sulle politiche finora adottate in nome della globalizzazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Quei giovani che di sera vanno ad ascoltare poesie

21 Maggio 2022
In un periodo dove si parla di isolamento, di paura e di morte, la poesia orale sta aggregando, rassicurando e accendendo. (Francesca Bottari)

Questa guerra sta diventando la compagna abituale del Mondo

13 Maggio 2022
La lotta continua metro per metro, da settimane. Questo, dicono gli osservatori, è il segno evidente di una guerra che rischia di diventare infinita. (Raffaele Crocco)

La “Galassia MSC”, il nuovo rapporto di ReCommon sul gigante dello shipping

13 Maggio 2022
ReCommon ha pubblicato il rapporto “La Galassia MSC”. Lo studio esamina la complessa struttura societaria del gruppo, con diramazioni in alcune delle giurisdizioni meno trasparenti d’Europa e il ru...

Sicurezza, Tokyo vuole raddoppiare la spesa militare e dotarsi di missili

12 Maggio 2022
Una revisione della politica di sicurezza nazionale. Due gli obiettivi: alzare il budget al 2% del Pil entro cinque anni; dotarsi di “capacità di contrattacco”. Una proposta controversa che contrad...

Da rifiuti a materie prime

11 Maggio 2022
Consumiamo 90 miliardi di tonnellate di materie prime all'anno. Siamo ben al di sopra del limite sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Osama: «I miei sette anni nelle carceri siriane»

05 Maggio 2022
Arrestato a sedici anni perché partecipava a una manifestazione antigovernativa, Osama ha subito torture, maltrattamenti, minacce nella famigerata prigione di Sednaya. Nel suo futuro, ora dopo sett...

Armenia: proteste contro il premier

05 Maggio 2022
Almeno 250 arresti per le manifestazioni che infiammano Yerevan dove si  chiedono le dimissioni del primo ministro Pashinian. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Se tutti i paesi rispettassero le loro promesse…

03 Maggio 2022
Se tutti i paesi rispettassero le loro promesse, mantenere l’aumento della temperatura globale appena al di sotto dei 2° C (forse) potrebbe essere possibile. (Alessandro Graziadei) 

Non c’è Pace senza lavoro giusto

01 Maggio 2022
Il lavoro resta centrale in ogni ipotesi di costruzione della Pace. (Raffaele Crocco)

Atleti della solidarietà

28 Aprile 2022
Una federazione, una procuratrice, due società sportive, ex atleti, tanti volontari e una raccolta fondi per aiutare giovanissimi atleti ucraini. (Alessandro Graziadei)

Video

Noam Chomsky: Che cos'è la globalizzazione?