www.unimondo.org/Guide/Economia/Consumo-critico/Sciopero-per-il-caro-euro-e-l-equo-al-Sana-74054
Sciopero per il caro-euro e l'equo al Sana
Consumo critico
Stampa
L'Intesa di consumatori (Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori) ha proclamato per il 12 settembre il secondo sciopero nazionale degli acquisti, a cui hanno aderito centinaia di associazioni. Il caro-vita è un fenomeno sentito indistintamente da ogni cittadino, e l'astensione dagli acquisti ha lo scopo di protestare contro gli aumenti indiscriminati di prezzi e tariffe che svuotano le tasche dei consumatori e portano una famiglia media a terminare lo stipendio con una settimana di anticipo rispetto lo scorso anno. A Bologna il consorzio Ctm-altromercato sarà presente al 14° salone internazionale dell'alimentazione naturale, salute e ambiente presentando i prodotti quali caffè, tè e quinoa tra le produzioni da agricoltura biologica, composta da oltre 30 referenze. Ci sarà anche il marchio di garanzia Transfair del Commercio Equo e Solidale al Sana di Bologna, dal 12 al 15 settembre. Anche Transfair sarà presente alla Fiera italiana del settore con alcuni dei più importanti licenziatari che commercializzano prodotti biologici equo solidali. Lo scorso anno il fatturato complessivo dei prodotti venduti dai licenziatari del marchio è stato di circa 10 miliardi, registrando un aumento del 25% rispetto al 2000. A Roma il 13 settembre si terrà, presso la Sala Auditorium del Ministero, la Giornata Informativa Life 2003 dedicata agli strumenti finanziari Life-Ambiente e Life-Natura.
Pubblicato il: 10.09.2002 " Fonte: » Federconsumatori, Transfair, CTM Altromercato, Ministero Ambiente ;