Altreconomia

Stampa

Alcuni milioni di ettari di territorio italiano sono in mano alle comunità locali in una sorta di gestione collettiva delle risorse e dell'ambiente. L'esempio delle piste di Cortina e dei boschi di Borgotaro. Un patrimonio millenario che potrebbe sparire. Per legge.
di Davide Musso continua...

Inoltre...Poveri si nasce? Questione di definizioni: economisti, sociologi e filosofi si dividono nello stabilire cos'è la povertà. Se ne parla nel nuovo dossier [pag. 17], senza dimenticare che, dietro le parole, c'è la miseria di 2 miliardi e 700 milioni di persone che vivono in condizioni di estrema privazione.

E ancora...Contro il potere del logo, i creativi di Adbusters hanno deciso di fare un salto di qualità, e produrre le prime scarpe anti Nike [pag. 26]. Pensate apposta, dicono, "per prendere a calci i dirigenti della multinazionale Usa".
Una trovata che rischia di diventare anche un successo commerciale....[MDT]

Ultime su questo tema

Siamo "finiti"!

24 Luglio 2025
Oggi è l'Earth Overshoot Day 2025: sono esaurite le risorse rigenerabili del pianeta.

La plastica è per sempre...

11 Giugno 2025
La plastica è per sempre, perché non viene riciclata. (Alessandro Graziadei)

I clima-demotivati

21 Maggio 2025
Quanto ci impegniamo per mitigare il cambiamento climatico? (Alessandro Graziadei)

Quanto inquina il Natale?

24 Dicembre 2024
Il Natale è una delle feste più amate nel mondo Occidentale, ma è, dal punto di vista ambientale, la più impattante. (Alice Pistolesi)

La doppia domanda

30 Ottobre 2024
Capitalismo, una vecchia parola che in ultima analisi significa, nell’ambito della cooperazione sociale, il dominio della misura delle cose del capitale su quelle confacenti alla riproduzione socia...

Video

Fa' la cosa giusta!