www.unimondo.org/Guide/Economia/Beni-comuni
Beni comuni
La scheda
I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L’insostenibile leggerezza dello sci
Con il progressivo riscaldamento globale sciare diventerà sempre più difficile. (Alessandro Graziadei)
2022 Addio. Senza rimpianti
"Rivangare su ciò che poteva essere è stupido e inutile: ormai ciò che doveva accadere è accaduto. Meglio quindi preoccuparci di cosa potrà essere il 2023". (Raffaele Crocco)
Lavoro, clima e rinnovabili - #Diventaregreen
Possiamo creare nuovi posti di lavoro e arginare il cambiamento climatico, oppure... (Alessandro Graziadei)
Rapporto Territori 2022, a che punto siamo?
È uscito l’ultimo Rapporto ASviS e abbiamo ancora tanta strada da fare. (Anna Molinari)
Cosa chiedere a Babbo Natale, quest’anno?
Cosa chiedere a Babbo Natale, quest’anno? Quali potrebbero essere i regali sotto il gigantesco albero addobbato per la festa? Vediamo. (Raffaele Crocco)
Natale è tempo di Pace
In Ucraina, in Europa e nel mondo dal 24 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023, chiediamo a tutti i cittadini e le cittadine europee di mobilitarsi per la pace. (Rete italiana pace e di...
Le comunità energetiche “interrotte” - #Diventaregreen
In Italia anche le comunità energetiche, come le rinnovabili, faticano a diffondersi come dovrebbero. (Alessandro Graziadei)
Produrre meno, riciclare di più. La sfida #diventaregreen del tessile
ll settore abbigliamento potrebbe essere il trampolino di lancio per nuovi tipi di materiali green. Al momento però sembrano occupare solo una nicchia di mercato. (Maddalena D’Aquilio)
Le povertà energetiche - #Diventaregreen
L’accesso più ampio possibile alle energie rinnovabili è fondamentale per le persone e il pianeta. (Alessandro Graziadei)
Grecia: lo stato di salute del Mar Egeo
Nel Mar Egeo la Grecia deve affrontare molte sfide ambientali. Mentre si manifestano gli effetti del riscaldamento globale è tempo di politiche ambiziose. Ne sarà all’altezza l’attuale governo? Un’...