
www.unimondo.org/Guide/Economia
Economia
La scheda
Negli ultimi vent’anni del Novecento si è assistito, col crollo dei regimi comunisti in Russia e nei paesi dell’Est, alla quasi totale scomparsa dell’economia collettivista e pianificata, all'insorgere e diffondersi di teorie e di prassi di stampo neoliberista e, soprattutto, all'ampliarsi dei processi di globalizzazione su scala mondiale. L’incremento dei flussi finanziari con investimenti diretti e l'espansione degli scambi commerciali a livello internazionale stanno portando a processi di integrazione economica mentre la diffusione delle nuove tecnologie sta intensificando le relazioni e le conoscenze. Si presentano oggi interrogativi a tre livelli: il primo riguarda le modalità concrete e multilaterali di regolazione del mercato globale e dei suoi effetti indotti; il secondo la ridefinizione dello stato sociale (Welfare State) in grado di conciliare l'efficienza con l'equità sociale; ed il terzo gli strumenti più idonei per promuovere uno sviluppo autoctono dei paesi più poveri tutelando i diritti umani e l’equilibrio ecologico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Libia: il bianco e il nero
… e le mille sfumature di un paese frammentato che non sarà “unificato” facilmente da uno dei due contendenti in campo oggi. (Ferruccio Bellicini)
Indebitati il 95% dei lavoratori thai
Il reddito medio della forza lavoro è di circa 419 euro al mese. Il debito medio per famiglia è di 4.437euro: +15% rispetto all’anno scorso. Pesa il rallentamento economico del Paese. L'indebitamen...
India: “eliminiamo l’odio dalla politica”
Anche in India la politica dell’odio viene usata in campagna elettorale per dividere il Paese, generare paura e limitare i diritti di cittadinanza. (Alessandro Graziadei)
Rifiutare per ridurre
Ognuno di noi può scegliere un’azione, va bene anche solamente una, perché l’importante è agire, adesso. (Irene Manzone)
La vittoria di Zelensky. L’Ucraina volta di nuovo pagina
l comico ha trionfato con il 73% dei voti, un risultato superiore alle previsioni. Il rapporto con la Russia e con Putin sarà il primo banco di prova. Poroshenko ha perso per i suoi accesi toni naz...
Acqua: specchio di inquinamento e cambiamento climatico
Negli ultimi anni gli scarichi diretti nei corpi idrici da parte di grandi siti industriali europei sono diminuiti, ma… (Alessandro Graziadei)
A Roma la cucina va Oltre
Di papaline, cicorie e caciaroni: una cooperativa sociale romana ci racconta un modello originale di relazione con la disabilità. (Michele Focaroli)
A 12 anni chiede al Papa di fare una Pasqua Vegana. Francesco le risponde
Combattere il cambiamento climatico cambiando dieta: con questo obiettivo, qualche settimana fa, la giovanissima attivista Genesis Butler ha proposto a Papa Francesco di sponsorizzare una Pasqua ve...
Una scuola per la sostenibilità ambientale creativa
Negli ultimi anni all'Itet Fontana si è fatto un grosso lavoro di analisi sui programmi delle diverse discipline insegnate per individuare dove poter dare spazio alla sostenibilità ambientale, coll...
Ce li stiamo mangiando tutti!
Oggi la “megafauna” della Terra, se si escludono alcune balene che non se la passano sempre benissimo, sta letteralmente scomparendo. Come mai? (Alessandro Graziadei)






