www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Sessualita
Sessualità
La scheda
La sessualità è una componente fondamentale e complessa dell’essere umano che comprende l’identità, il sesso, la salute, la riproduzione, il benessere, la psiche, i diritti umani e riporta a sé gravi problematiche della comunità internazionale quali la violenza sessuale, le mutilazioni genitali femminili, la prostituzione, le disuguaglianze di genere. La donna è spesso la vittima principale di governi pigri nel prevenire gravi violazioni dei diritti umani e garantire il diritto alla salute sessuale e riproduttiva, all’informazione sulle moderne tecniche di contraccezione, all’eliminazione delle discriminazioni, delle differenze di genere e delle violenze.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L'Italia firma la Convenzione contro la violenza sulle donne
All’indomani della ratifica in Senato della Convenzione di Lanzarote contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori, l’Italia, per mano del Ministro del lavoro, delle politiche sociali e dell...
Kivu. Stupri di massa e business umanitario
Tra le atrocità più gravi che stanno segnando la guerra del Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, gli stupri di massa emergono per la loro efferatezza. Da sempre la soldataglia in ogni conf...
Papua Nuova Guinea: per le donne non è un paradiso
Nello Stato orientale della più grande isola del Pacifico, fare del male al cosiddetto “sesso debole” è considerato un fatto normale. 70 donne su 100 sono state almeno una volta abusate fisicamente...
Nicaragua: mano pesante contro la violenza sulle donne
Dai paesi latino americani continuano a venire notizie su diffusi episodi di violenza contro le donne. Messico, Salvador, Guatemala. Ma dal Nicaragua giunge un provvedimento legislativo che va nell...
Giornata di lotta all’Aids: obiettivo zero contagi, ma l’Italia stanzia zero fondi
Oggi primo dicembre è il World Aids Day, l’appuntamento internazionale dedicato alla lotta contro l’Aids istituito dall'OMS nel 1988. Le Nazioni Unite hanno lanciato quest'anno il programma...
Afghanistan: è allarme violazioni dei diritti delle donne
Violazioni dei diritti delle donne: è allarme in Afghanistan, dove ong locali e internazionali denunciano una nuova proposta di legge del Governo che peggiorerà la già drammatica situazione di donn...
UE: una nuova direttiva contro il traffico di esseri umani
Prostituzione, sfruttamento di minori, lavori forzati: si calcola che ogni anno in Europa centinaia di migliaia di persone siano vendute come fossero oggetti. Una risposta al problema è arrivata da...
L’Aids arretra, le sfide restano. On line
Lady Gaga ha scelto la morte digitale. Scopo: raccogliere un milione di dollari da devolvere all’associazione Keep a Child Alive che sostiene le famiglie dei bambini malati di Aids. È una de...
Aids. Il Papa apre. L’Europa chiude. L’Italia rallenta
La notizia è dirompente. Dopo il card. Martini anche il Papa apre al profilattico (anche se con altri obiettivi di ordine morale). E fa parlare di Aids. Vi diamo i numeri: in un anno quasi 90 mila...
Congo: basta violenze sessuali
Una protesta pacifica, ma partecipata è stata quella che il 17 ottobre scorso ha riunito migliaia di donne congolesi scese in piazza a Bukavu, capoluogo del Kivu meridionale dell’ex Zaire, per un c...