www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Sessualita
Sessualità
La scheda
La sessualità è una componente fondamentale e complessa dell’essere umano che comprende l’identità, il sesso, la salute, la riproduzione, il benessere, la psiche, i diritti umani e riporta a sé gravi problematiche della comunità internazionale quali la violenza sessuale, le mutilazioni genitali femminili, la prostituzione, le disuguaglianze di genere. La donna è spesso la vittima principale di governi pigri nel prevenire gravi violazioni dei diritti umani e garantire il diritto alla salute sessuale e riproduttiva, all’informazione sulle moderne tecniche di contraccezione, all’eliminazione delle discriminazioni, delle differenze di genere e delle violenze.
Leggi tutta la scheda »Notizie
#TimeOut per la violenza sulle donne, serve un piano di prevenzione
L'ong WeWorld ha presentato un'indagine che dimostra come per ogni euro speso nel contrasto si avrebbero 9 euro di ritorno. Ogni anno nel nostro Paese si spendono invece 17 miliardi in servizi...
Di AIDS si muore ancora troppo
Resta alta la mobilitazione nella Giornata mondiale contro l’AIDS. (Miriam Rossi)
Donne in cerca di diritti in Arabia Saudita e in Polonia
Le donne saudite e polacche protestano invocando i loro diritti. (Miriam Rossi)
Generare, non solo procreare
Il “Fertility day” per fortuna è passato. La sua impostazione retriva e colpevolizzante non c’entra il problema dell’individualismo spinto che ha paura di ogni tipo di alterità. Ma solo “generare”...
Fertility day? Not in this way!
La campagna governativa sulla natalità offende le donne ma anche gli uomini. Una riflessione da un’ottica maschile. (Fabio Pizzi)
CEDAW. Da 35 anni contro la discriminazione della donna
35 anni fa entrava in vigore la Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione contro la donna. (Miriam Rossi)
ISTAT: largo ai giovani in un Paese di anziani?
I dati ISTAT assegnano al 2015 un nuovo record negativo di nascite. (Miriam Rossi)
Un Papa che mette la freccia
Papa Francesco continua imperterrito la sua missione. Ma una parte della solita Italia e una parte della solita Chiesa criticano e nemmeno si sforzano di capire. (Fabio Pizzi)
Ancora lunga la lotta all'infibulazione
Sono almeno 40 i Paesi in cui si pratica questa orribile mutilazione che colpisce le donne. La percentuale di esecuzione sulle bambine sfiora il 98%. Infibulazione. Deriva da ‘fibula’, in latino ‘s...
Omofobia: lo stigma che nuoce anche al Pil
Violenze, molestie, arresti, torture, uccisioni mirate: a questo portano le leggi contro lesbiche, gay, transgender e bisessuali che diversi governi negli ultimi anni hanno deciso addirittura di in...