www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Popoli-minacciati
Popoli minacciati
La scheda
La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Social Network: luci e ombre sulla salute mentale
I “social” ci possono aiutare nelle interazioni sociali. È bene però fare attenzione al loro utilizzo... (Lia Curcio)
Industria bellica, perché la produzione non si riconverte
Armi. Anche in tempi di emergenza da coronavirus la produzione militare, dai mitragliatori alle bombe, dai Mangusta ai cacciabombardieri F-35 è considerata strategica e tra le attività indispe...
Fame di biodiversità!
Oltre al Covid 19 l'umanità deve affrontare un’altra enorme sfida: nutrire oltre 9 miliardi di persone con un’alimentazione sana e sostenibile. Sarà possibile? (Alessandro Graziadei)
Inquinamento e virus: le relazioni pericolose
Correlazioni da esplorare tra inquinamento dell’aria e diffusione del virus. (Anna Molinari)
Le città viste da un taxi ai tempi del coronavirus, tra emergenza e solidarietà
Da nord a sud della penisola si susseguono progetti solidali attivati con la collaborazione dei tassisti italiani. (Terasa Valiani)
Perché non lo lasci?
Le donne che subiscono violenza psicologica tendono a vedersi con gli occhi del maltrattante. E alcuni diffusi stereotipi aumentano il disagio. (Lia Curcio)
Covid-19 in America Latina: scenario angosciante di una crisi inevitabile
L’arrivo del virus nel continente latinoamericano si vedeva da lontano e non si è potuto fermare, anche per colpa dei dirigenti politici. (Marco Grisenti)
Niente quarantena per gli F-35. Il virus non ferma la produzione
L’industria delle armi è come se vivesse in una bolla: qualunque cosa accada, la produzione non si ferma. E non si ferma neanche se anche i report pubblicati nell’ultimo periodo continuano a sottol...
Liberi Luca Tacchetto ed Edith Blais… ehm, ma chi sono?
Troppo in fretta ci dimentichiamo di chi non è più notiziabile… ma abbiamo l’obbligo di ricordarli, per salvarli. (Anna Molinari)
Coronavirus e servizi sociali: dai Sert alle mense, cosa può restare aperto
Fra i chiarimenti del governo al Dpcm che ha disposto lo stop delle attività non essenziali anche quelli per il mondo del volontariato e dei servizi sociali.