www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Genere
Genere
La scheda
La questione di genere indica le differenze tra uomo e donna dal punto di vista del ruolo che viene assegnato loro all’interno della società proprio in dipendenza del loro sesso. Le disuguaglianze tra maschi e femmine non riguardano solo i Paesi in via di sviluppo ma anche quelli più ricchi, Italia compresa, dove la parità nell’accesso al lavoro, nelle retribuzioni e nei settori decisionali è lontana dall’essere raggiunta. Nonostante i dati allarmanti, la comunità internazionale oggi riconosce la centralità del ruolo attivo della donna all’interno delle più ampie politiche per lo sviluppo globale e con la Conferenza mondiale sulle donne di Pechino del 1995 ha individuato le criticità e tracciato le strategie da seguire, basate sul gender mainstreaming e sull’empowerment femminile, per eliminare le discriminazioni contro donne e bambine.
Leggi tutta la scheda »
Notizie
Aborto: un crimine contro le donne
In Nepal la discriminazione nei confronti delle donne è scritta nella legge.Incontro con Sapana Pradhan-Malla avvocata della Corte Suprema di Katmandu .
I diritti delle donne
La maggiore visibilità pubblica delle donne, assieme al riconoscimento dei loro diritti, è stata sicuramente uno dei più vistosi mutamenti di quest'ultimo secolo.
La Dichiarazione congiunta di Oms, Unicef e Unfpa sulle mutilazioni dei genitali femminili
[...] Nel presentare questa dichiarazione, non si vuole né criticare né condannare. Ma è inammisibile che la comunità internazionale resti indifferente [davanti alle mutilazioni dei genitali femmin...
La nuova frontiera dei diritti umani
se a una donna viene negato l'accesso ai servizi di pianificazione familiare, se le vengono fornite informazioni parziali al fine di condizionare le sue scelte o, peggio ancora, se muore durante il...
La promozione dell'uguaglianza di genere
Una campagna sulla necessità di indirizzare la cooperazione internazionale verso una politica che promuova l'uguaglianza di genere.
Rapporto HRW sulle donne afgane
Nella giornata internazionale dei diritti umani del 10 dicembre scorso, si è svolta davanti agli uffici delle Nazioni Unite a Islamabad (Pakistan) una manifestazione organizzata da RAWA (Revolution...
Democrazia e donne, dall'Ecuador al Kenya
Il 2002 si è concluso nel segno delle donne. In Ecuador Nina Pacari, donna indigena, ex vicepresidente del Congresso dell'Ecuador e deputata del movimento Pachakutik, è diventata Ministro degli est...
Senegal: contro le mutilazioni femminili
Il governo di Dakar ha dato il via ad una serie di iniziative mirata a far scomparire dal Senegal la pratica della mutilazione genitale femminile (Fgm) . Secondo quanto riportato dalla stampa dell'...
La libertà delle donne afghane
La ricostruzione dell'Afghanistan riparte dalle donne. Le Associazioni Afghan Women's Mission e Rawa (Associazione Rivoluzionaria delle donne dell'Afghanistan) stanno infatti ricostruendo le decine...
Le donne afgane fanno sentire la loro voce
"La gente dell'Afghanistan non ha niente a che fare con Osama e i suoi complici". Con queste parole Revolutionary Association of the Women of Afghanistan (RAWA), una delle associazioni no...