Genere

La scheda

La questione di genere indica le differenze tra uomo e donna dal punto di vista del ruolo che viene assegnato loro all’interno della società proprio in dipendenza del loro sesso. Le disuguaglianze tra maschi e femmine non riguardano solo i Paesi in via di sviluppo ma anche quelli più ricchi, Italia compresa, dove la parità nell’accesso al lavoro, nelle retribuzioni e nei settori decisionali è lontana dall’essere raggiunta. Nonostante i dati allarmanti, la comunità internazionale oggi riconosce la centralità del ruolo attivo della donna all’interno delle più ampie politiche per lo sviluppo globale e con la Conferenza mondiale sulle donne di Pechino del 1995 ha individuato le criticità e tracciato le strategie da seguire, basate sul gender mainstreaming e sull’empowerment femminile, per eliminare le discriminazioni contro donne e bambine.

 

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Donne: la violenza dei fondamentalismi

08 Gennaio 2004
La violenza sulle donne, la negazione dei loro diritti e della loro libertà di scelta, la soppressione della loro autonomia fisica rappresenta un nodo che accomuna i vari fondamentalismi. Proprio i...

Guida Diritti delle donne

05 Dicembre 2003
Il nemico dentro - Le donne hanno la capacità di essere uguali agli uomini: non è la possibilità, ma la consapevolezza che manca loro. La consapevolezza deriva dalla coscienza di quello che si vale...

Genere

02 Dicembre 2003
In collaborazione con Aidos "C'è più differenza all'interno di uno stesso sesso che fra maschi e femmine". (Iv...

Diritti delle donne

02 Dicembre 2003
in collaborazione con Femmis "Noi compriamo le nostre mogli, sono un nostro possesso e possiamo batterle quando ci pare".(Minist...

Manifesto dell'assemblea per i diritti delle donne

15 Novembre 2003
Il Manifesto dell'assemblea per i diritti delle donne è stato lanciato in occasione dell'assemblea europea del 12 novembre. Piu' di 2000 donne venute da tutta Europa e da altri continenti, si sono...

"La parita' non basta!" - dice l'Assemblea per i diritti delle donne al FSE

14 Novembre 2003
"La violenza nella sfera privata e familiare rimane la causa più importante di morte per le donne fra i quindici e i quarantaquattro anni. Serve dunque un processo educativo per far crescere l...

Onu: un portale per le donne e la pace

06 Novembre 2003
Women, War & Peace è il portale Internet realizzato dal fondo per le donne delle Nazioni Unite (Unifem) con il fine di informare sui pericoli e le responsabilità che le donne coinvolte nei conl...

La Rosa di Montalcino andrà in Kosovo per un nuovo modello di sviluppo umano

30 Ottobre 2003
Venerdì 31 ottobre 2003 avrà luogo la seconda edizione di Montalcino al Femminile, un importante incontro con la cittadinanza e alcuni ospiti d'eccezione per discutere su solidarietà e su un nuovo...

Istruzione: diritto ancora lontano per le bambine

14 Ottobre 2003
Nonostante un programma di istruzione lanciato 10 anni fa, in Egitto solo in 68% delle donne (e l'80% degli uomini) sono in grado di leggere e scrivere. Le tradizioni, il confinamento dentro casa e...

Afghanistan: per i diritti delle donne nella nuova Costituzione

07 Ottobre 2003
Si è svolta a Kandahar agli inizi di settembre la conferenza "Donne e Costituzione" cui hanno preso parte donne provenienti da tutto l'Afghanistan. Il documento conclusivo ha elencato in...

Video

Empowering Women