Senegal: contro le mutilazioni femminili

Stampa

Il governo di Dakar ha dato il via ad una serie di iniziative mirata a far scomparire dal Senegal la pratica della mutilazione genitale femminile (Fgm) . Secondo quanto riportato dalla stampa dell'ex colonia francese, il "Piano d'azione nazionale" contro l'Fgm, dichiarata fuori legge nel 1999, sarà portato avanti dal ministero della famiglia e della prima infanzia e sarà attuato attraverso le scuole e i mass-media. Per far scomparire l'escissione e gli altri tipi di Fgm, ha rilevato il ministro della famiglia Awa Gueye Kebé in una conferenza stampa tenuta a Dakar, "servono un'imponente opera di sensibilizzazione e un grande tatto" a causa degli aspetti "culturali e religiosi" legati a questa tradizione. Il Piano d'azione, ha poi precisato la signora Gueye Kebé, avrà durata triennale e costerà, secondo il preventivo, circa 3 milioni di euro. Secondo le statistiche diffuse dal governo, è stato sottoposto ad Fgm tra il 60 e il 70 per cento delle senegalesi residenti nelle zone di Kolda (sud) e Tambacounda (sudest). Nell'ottobre scorso ad Algeri si svolse un dibattito internazionale sulla violenza contro le donne, da cui emerse che sono 130 milioni le vittime dell'escissione e dell'infibulazione in almeno 30 Paesi africani.
Pubblicato il: 29.01.2002
" Fonte: » Misna, Femmis;
" Approfondimento: » Unicef, Amnesty International;

Ultime su questo tema

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Red.Es.)

Il diritto di scegliere: autonomia riproduttiva tra desiderio, ostacoli e nuove prospettive

23 Luglio 2025
Crescita, calo delle nascite, invecchiamento: la demografia globale è segnata da squilibri e contraddizioni. Ma il vero nodo non è quanti figli si fanno, bensì chi può davvero scegliere se e quando...

Pallavolo ed empowerment femminile: Alessandra Campedelli in Iran e Pakistan

10 Luglio 2025
Una storia che parla di sport come strumento di cambiamento, di sfide e del coraggio di affrontarle (Maddalena D’Aquilio). 

La decolonizzazione parte dai nostri sguardi

03 Giugno 2025
Contro gli orrori di Israele e l’ipocrisia dei governi delle grandi potenze possiamo, in basso, imparare ad ascoltare le voci femministe palestinesi. Hanno qualcosa da dirci. (ComuneInfo)

Afghanistan, andata e ritorno

24 Maggio 2025
Nella storia di Malalai, i giorni concitati della presa di Kabul e la fuga dall’Afghanistan in mano ai talebani. (Maddalena D’Aquilio)

Video

Empowering Women