www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Donna
Donna
La scheda
Tre quinti del miliardo di persone che vivono al di sotto della soglia di povertà sono donne. Dei 960 milioni di analfabeti, due terzi sono donne, ragazze e bambine. Una donna su 5 nel mondo ha subito una qualche forma di violenza. I dati del rapporto Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa) chiariscono a un primo sguardo che la più persistente disparità ancora esistente è quella di genere. Ingiustizie e discriminazioni sono ancora diffuse, talvolta aggrappate a salde radici culturali, talaltra consolidate da strutture o sistemi sociali che marginalizzano le donne nella vita culturale, economica, sociale e politica mentre - nonostante i grandi passi avanti compiuti lungo la strada dell’uguaglianza - i diritti delle donne sono a rischio anche in molti paesi sviluppati.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Amnesty: 'stupri di guerra', minaccia costante in Ciad, tuttora impuniti in Bosnia-Erzegovina
In due diversi rapporti presentati in questi giorni Amnesty International denuncia che le violenze sulle donne, e i particolare gli stupri sono una minaccia costante per donne e bambine dei campi p...
Cipsi/Chiama l'Africa: campagna per il Nobel della Pace 2010 alle donne africane
"Lanciamo una campagna per assegnare nel 2010 il Premio Nobel per la pace alle donne africane per riconoscere e valorizzare il ruolo delle donne in Africa". E' la proposta di Chiama l'Afr...
WSA: l'Asia libera delle donne di fronte a violenze e soprusi
Alla vigilia della "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne", la Conferenza della World Social Agenda (WSA) - che si conclude oggi a Bolzano - ha dato voce ad alcune donne...
Coopi: sostegno alle donne vittime di violenza nel nord Uganda
L'Uganda è un paese martoriato da quasi vent'anni di guerra civile. Migliaia di persone nel nord del paese sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni e a trovare rifugio in campi per sfo...
Afghanistan: appello per Clementina Cantoni
Le organizzazioni che da anni lavorano a fianco di alcune associazioni di donne afghane democratiche e laiche (RAWA, HAWCA, OPAWC) si appellano per la liberazione di Clementina Cantoni la cooperant...
Colombia: rapporto sulla violenza contro le donne
"Seminando il terrore e sfruttando le donne per conseguire vantaggi militari, le forze di sicurezza, i gruppi paramilitari sostenuti dall'esercito e la guerriglia hanno trasformato i corpi di...
Donne in politica: qualcosa di più
Secondo gli ultimi dati (15 maggio 2002) dell'Ipo, l'organizzazione internazionale interparlamentare, è la Svezia il paese con la più alta percentuale di donne in parlamento (42,7%)....
Nigeria: le donne contro la Chevron-Texaco
Sono circa 3mila le donne nigeriane che hanno iniziato una nuova e dura protesta contro i due 'giganti' americani del petrolio, la Shell e la Chevron-Texaco. Chiedono il rispetto del proprio territ...
Safiya e le altre
Safiya Hussaini è una giovane donna incinta che è stata condannata a morte per lapidazione dalla corte di Gwadabawa, nello Stato di Sokoto, con l'accusa di aver avuto rapporti extramatrimoniali. A...
Al via il servizio civile femminile
Con il mese di dicembre partirà ufficialmente in Italia il servizio civile volontario femminile. Saranno più di cento le ragazze protagoniste dei progetti di ARCI servizio civile che opereranno nei...