Safiya e le altre

Stampa

Safiya Hussaini è una giovane donna incinta che è stata condannata a morte per lapidazione dalla corte di Gwadabawa, nello Stato di Sokoto, con l'accusa di aver avuto rapporti extramatrimoniali. A suo favore è nata una mobilitazione internazionale affinchè il governo nigeriano annulli la sentenza.

In Italia la comunità di Sant'Egidio, con l'associazione Nessuno Tocchi Caino e l'agenzia di stampa dei missionari Misna, ha lanciato un appello per la salvezza della donna attraverso e-mail da inviare all'ambasciata nigeriana a Roma. Al momento si è ottenuta la sospensione della condanna, ma non sono state fornite informazioni sulla data in cui sarà annunciata la decisione definitiva della Corte Federale nigeriana.

Certo non sono solo i nigeriani o i talebani a opprimere le donne. Dal Pakistan all'India (passando per la Cina) discriminazioni, violenze e "delitti d'onore" sono all'ordine del giorno. In nome di tradizioni che non hanno niente a che vedere con l'Islam, come denuncia la giornalista pakistana Fariha Haroon, in Pakistan nel 1999 furono 500 le persone vittime del "delitto d'onore".

Da anni i movimenti per i diritti delle donne denunciano questi gravi fatti. La sospensione della pena capitale per Safiya rappresenta un piccolo passo, ma in attesa che il governo nigeriano annulli la sentenza, è importante che all'ambasciata continuino ad arrivare lettere di solidarietà per la donna e la sua bambina.

Pubblicato il: 15.12.2001

Fonte: » Human Rhigts Watch, Comunità Sant'Egidio, Femmis, Misna, Nessuno Tocchi Caino, Volontari per lo sviluppo;
Approfondimento: » Global Womans Rights, Nigerianlaws;
Azione: » Firma l'appello per safiya, Petizione per salvare Safya dalla lapidazione;

Ultime su questo tema

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Monica Pelliccia)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Pallavolo ed empowerment femminile: Alessandra Campedelli in Iran e Pakistan

10 Luglio 2025
Una storia che parla di sport come strumento di cambiamento, di sfide e del coraggio di affrontarle (Maddalena D’Aquilio). 

Cineaste dell'Honduras contro la violenza di genere nel cinema

18 Giugno 2025
Un nuovo protocollo per le produzioni nazionali in vigore da quest'estate. (Monica Pelliccia)

Afghanistan, andata e ritorno

24 Maggio 2025
Nella storia di Malalai, i giorni concitati della presa di Kabul e la fuga dall’Afghanistan in mano ai talebani. (Maddalena D’Aquilio)

Video

Action For Women - Partecipa!