Nigeria: le donne contro la Chevron-Texaco

Stampa


Sono circa 3mila le donne nigeriane che hanno iniziato una nuova e dura protesta contro i due 'giganti' americani del petrolio, la Shell e la Chevron-Texaco. Chiedono il rispetto del proprio territorio e dell'ambiente le donne delle comunità locali Itsekiri, Ijaw e Ilaje, nate e vissute su quelle terre intrise di idrocarburi. La donne rivendicano il diritto a una vita più dignitosa e la costruzione di infrastrutture necessarie come acquedotti e allacciamenti alla rete elettrica che per ora raggiungono solo i villaggi sede degli uffici Chevron-Texaco. Secondo il Network Irin le manifestanti sono state attaccate con violenza dalla polizia locale. In questi ultimi mesi si sono susseguite le proteste presso le piattaforme petrolifere: l'ultima nella regione del Delta del Niger, ha costretto i vertici della Chevron Texaco a sospendere per alcuni giorni le attività estrattive. Circa 150 donne del villaggio di Ugborodo avevano occupato la piattaforma sequestrando circa 800 lavoratori per una decina di giorni. La situazione era poi tornata alla normalità grazie ad un accordo siglato con la dirigenza dell'impresa, che prevede nuove assunzioni e la costruzione di nuove scuole e impianti idroelettrici nei villaggi della zona.
Pubblicato il: 10.08.2002 " Fonte: » IRIN, All Africa, Misna, Carta, Indymedia Nigeria ;

Ultime su questo tema

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Monica Pelliccia)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Pallavolo ed empowerment femminile: Alessandra Campedelli in Iran e Pakistan

10 Luglio 2025
Una storia che parla di sport come strumento di cambiamento, di sfide e del coraggio di affrontarle (Maddalena D’Aquilio). 

Cineaste dell'Honduras contro la violenza di genere nel cinema

18 Giugno 2025
Un nuovo protocollo per le produzioni nazionali in vigore da quest'estate. (Monica Pelliccia)

Afghanistan, andata e ritorno

24 Maggio 2025
Nella storia di Malalai, i giorni concitati della presa di Kabul e la fuga dall’Afghanistan in mano ai talebani. (Maddalena D’Aquilio)

Video

Action For Women - Partecipa!