
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-delle-minoranze
Diritti delle minoranze
La scheda
Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Datteri iracheni, per i diritti nelle carceri
La campagna datteri "made in Iraq" promoss da 'Un ponte per' arriva al quinto anno consecutivo. Dopo i primi tre anni di l'importazione illegale dei datteri come atto di disobbedienza civ...
Colombia: la Coca Cola non vince l'abuso
Ancora una vittoria per il sindacato SINALTRAINAL. Il sodalizio tra la Coca Cola con il Ministero della Prev. Sociale, dopo pressioni, anche internazionali, e un ricorso alla magistratura è stata a...
Colombia: rapporto sulla violenza contro le donne
"Seminando il terrore e sfruttando le donne per conseguire vantaggi militari, le forze di sicurezza, i gruppi paramilitari sostenuti dall'esercito e la guerriglia hanno trasformato i corpi di...
Italia: carovane di pace e contro la mafia
A Pomigliano d'Arco, in provincia di Napoli, si è conclusa la Carovana della Pace dei Missionari comboniani. Inframmezzati dalle testimonianze dei giovani carovanieri, sul palco di Pomigliano d'Arc...
Cina: senza libertà, Boycott Pekin 2008
Reporter senza frontiere conferisce alla Cina popolare una medaglia d'oro supplementare: quella della violazione dei diritti umani. La Cina popolare è la più grande prigione del mondo per i profess...
Colombia, 5.000 firme per Coca-Cola
La campagna di boicottaggio della Coca-Cola raggiunge in Italia le 5.000 adesioni proprio in occasione dell'arrivo in Italia di Alvaro Uribe Velez, presidente della Colombia, teatro della repressio...
Bambini sfruttati per i semi di cotone
Dalla "Coalizione contro i pericoli derivanti dalla Bayer" giunge la notizia che sia la ProAgro Ltd, sussidiaria della Bayer, che la multinazionale americana Monsanto fanno uso su vasta s...
Pena di morte e la moratoria delle esecuzioni
Il Comitato 3 LUGLIO 1849, membro fondatore della World Coalition Against Death Penalty, spiega perchè i parlamentari italiani sono così entusiasti dell'idea di chiedere alle Nazioni Unite una mora...
Iniziativa di solidarietà Tibet
E' nata una nuova azione nonviolenta per difendere la causa del Tibet: proponiamo di chiedere con un gesto simbolico la nazionalità tibetana. Chi desidera partecipare a quest'azione non deve certo...
Via i soldati italiani dall'Iraq
Il Tavolo di solidarietà con l'Iraq ha chiede che durante le discussioni di martedi 22 e mercoledi 23 sull'invio di soldati italiani in Iraq, la Camera dei Deputati ritiri subito la missione milita...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7






