
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-delle-minoranze
Diritti delle minoranze
La scheda
Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Il rapporto del comitato europeo per la prevenzione della tortura
Celle sotterranee, detenuti che camminano a testa bassa lungo le pareti del penitenziario, "schiaffi pedagogici" per i minori, commissariati come luoghi di maltrattamento. A proposito di...
Palestina: contro la costruzione del muro
Il cartello di organizzazioni europeo Action for Peace presenta la campagna europea contro la costruzione del muro di separazione in Palestina. Iniziato nel giugno del 2000, il "recinto di sic...
Debito: ai Governi del G8
La Campagna "Sbebitarsi - cancelliamo il debito" ha inviato al Ministro degli Esteri e del Tesoro una lettera che riassume la posizione della campagna internazionale e avanza le richiest...






