
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-delle-minoranze
Diritti delle minoranze
La scheda
Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Legge sicurezza: si estende la campagna di protesta di ong, medici e religiosi
Si estende il fronte della protesta alla legge del cosiddetto "pacchetto sicurezza" che entrerà in vigore il prossimo 8 agosto. Tra le norme contestate quella che obbliga gli "irrego...
G8-Diaz: Manganelli inaugura la 'sceneggiata' della 'correttezza istituzionale'
Dopo la sentenza sulla sanguinosa irruzione della Polizia alla scuola Diaz al G8 di Genova del 2001, cercando di rispondere alle pressioni della stampa e delle associazioni circa le responsabilità...
Crisi economica globale: opportunità storica di trasformazione
I movimenti e presenti a Pechino durante il "Forum dei Popoli Asia-Europa", il 'Transnational Institute' e 'Focus on the Global South' hanno redatto il documento-appello che presentiamo....
Cipsi-Chiama l'Africa: replica alla Lega sulla mostra itinerante
"Posizioni come quella espressa dal Capogruppo della Lega Nord alla Regione Friuli Venezia Giulia spingono all'intolleranza, portano alla divisione, tendono a giustificare anche atteggiamenti...
Italia: critiche alla proposta di 'permesso di soggiorno a punti'
Diverse e forti le critiche delle associazioni alla proposta della Lega Nord di introdurre, con un emendamento al disegno di legge sulla sicurezza, il 'permesso di soggiorno a punti' per i cittadin...
Italia: denunce e proposte della Carovana missionaria della pace
"Informazione imbavagliata, distorta, superficiale e forviante", "crisi di democrazia evidente" e "legalità costantemente negata a favore di interessi di gruppi ristretti,...
No Dal Molin: pestaggi della Polizia, condanna delle associazioni
"Un fatto gravissimo, una grave violazione dei diritti umani e della democrazia". Così Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della Pace commenta la violenta carica della polizia contro...
Birmania: liberati 7 politici, arrestata leader dell'opposizione
Ad un anno dalla pacifica rivolta dei monaci per protestare contro la dittatura militare dalla Birmania giungono notizie contrastanti. Amnesty International riporta con soddisfazione la liberazione...
Verona: no del Comune alla bandiera della pace dei missionari
"Dispotica e ridicola": così la 'Carovana missionaria della pace' definisce l'amministrazione comunale di Verona che dopo mesi di tergiversamenti nei giorni scorsi ha concesso alcuni spaz...
Verso il G8: Vandana Shiva, no alla monocultura della mente
Biodiversità, Desertificazione, Acqua, Cibo e Diritti Umani. Sono state queste le tematiche di una tre giorni di confronto tra scienziati e studiosi provenienti da tutto il monto riunitisi a Sassar...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7






