Diritti umani [RSS]

La scheda

Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Amnesty: al via la ratifica Convenzione Onu contro sparizioni forzate

05 Febbraio 2007
Inizia domani a Parigi l'iter di ratifica della "Convenzione internazionale per la protezione di tutte le persone dalle sparizioni forzate", adottata per consenso dall'Assemblea generale...

OneWorld: da 12 anni network per un'informazione sostenibile

25 Gennaio 2007
Dodicesimo compleanno di OneWorld (www.oneworld.net) una delle più autorevoli reti mondiali di società civile, di cui Unimondo è il portale italiano. Sorto da una piccola organizzazione britannica...

WFS: Kenya vieta ingresso a Dalai Lama, iniziati i lavori

24 Gennaio 2007
Il governo del Kenya ha vietato il visto di ingresso al Dalai Lama: la ragione sembra sia nel desiderio del governo di Nairobi di non creare dissapori nei rapporti con la Cina con cui il governo ke...

Marocco: cresce repressione nel Sahara occidentale, 700 arresti nel 2006

23 Gennaio 2007
Le violazioni dei diritti umani nella regione del Sahara occidentale occupata dal Marocco sono in aumento. Da un rapporto dell'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) risulta che nel 2006 le for...

Iraq: eseguite altre due impiccagioni, la condanna di Amnesty

15 Gennaio 2007
Amnesty International condanna l'esecuzione, avvenuta questa mattina, del fratellastro di Saddam Hussein, Barzan Ibrahim al-Tikriti e dell'ex presidente del Tribunale Rivoluzionario, Hamad al-Banda...

Guantanamo: campagna di Amnesty per far chiudere il carcere

12 Gennaio 2007
Nel quinto anniversario dell'apertura del campo di prigionia statunitense di Guantanamo, Amnesty International ha lanciato una campagna mondiale per la chiusura del "carcere della vergogna&quo...

Onu: Ban si corregge, la pena di morte va abolita

10 Gennaio 2007
Il neo Segretario dell'Onu, Ban Ki Moon, ha corretto le proprie affermazioni sulla pena capitale: "Il Segretario generale delle Nazioni Unite è al corrente del dibattito in corso sulla pena di...

Pena di morte: Italia chiede moratoria Onu, ma Ban è ambiguo

04 Gennaio 2007
L'ambasciatore italiano all'Onu, Marcello Spatafora, ha presentato la richiesta di moratoria della pena di morte all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La presentazione formale segue un comuni...

Cecenia: sistematiche torture russe, ma il mondo tace

21 Dicembre 2006
Sono numerosi i rapporti di varie organizzazioni internazionali sulle torture in Cecenia che vengono definite "sistematiche", ma non sembrano scalfire la sensibilità internazionale - ripo...

Italia: la Camera approva 'reato di tortura', plauso di Amnesty

15 Dicembre 2006
La Sezione Italiana di Amnesty International e Antigone hanno accolto "con soddisfazione" l'approvazione, da parte di tutti i gruppi politici della Camera dei deputati, del disegno di leg...

Video

Diritti Umani