www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Padova: a 'Diritti+Umani' si parla di Aids e nuove schiavitù
All'indomani della Giornata Mondiale contro l'AIDS, celebrata il 1° dicembre scorso, anche "Diritti+Umani", la rassegna in programma a Padova fino al 14 dicembre in collaborazione con AID...
Msf: violenze dei soldati sui congolesi in Angola
Medici Senza Frontiere (MSF) denuncia "il ricorso sistematico allo stupro e alla violenza da parte dell'esercito angolano nei confronti dei congolesi che sono venuti a lavorare nelle miniere d...
Padova: in corso la seconda edizione di "Diritti+Umani"
E' in pieno svolgimento a Padova la seconda edizione di "Diritti+Umani", evento-contenitore per promuovere "una forte azione coordinata e sistematica di sensibilizzazione sui diritti...
MSF: continuano le violenze in Ituri e Nord Kivu (R.d.Congo)
"Nonostante una diminuzione generale dell'intensità e della frequenza dei conflitti nel distretto dell'Ituri nell'est della Repubblica Democratica del Congo (RdC), la popolazione civile contin...
Guatemala: Amnesty chiede i dossier sui massacri degli anni '80
Amnesty International ha avviato un'azione per sollecitare il governo del Guatemala a consegnare una serie di dossier che conterrebbero importanti informazioni sui crimini di guerra, sul genocidio...
Onu: sì alla moratoria mondiale della pena di morte
L'Italia e l'Unione Europea hanno vinto la prima tappa nella corsa per la moratoria delle esecuzioni capitali. La III Commissione dell'Onu ha approvato ieri la risoluzione sulla moratoria: 99 voti...
Somalia: scontri a Mogadiscio, allarme sfollati
Da giovedì scorso proseguono a Mogadiscio i combattimenti tra l'esercito etiopico del Governo Federale di Transizione e i ribelli delle Corti islamiche. L'UNHCR stima che 173mila sfollati interni s...
Afghanistan: Amnesty, paesi Nato complici della tortura
Amnesty International accusa l'Isaf, la missione internazionale a guida Nato in Afghanistan, di "esporre i detenuti al concreto rischio di subire maltrattamenti e torture a opera delle autorit...
Perugia-Assisi: 200mila in marcia per la pace e i 'diritti umani per tutti'
Oltre 200mila partecipanti alla 17ma edizione della marcia della pace Perugia-Assisi che si è aperta con uno striscione con lo slogan "Tutti i diritti umani per tutti" e che ha concluso l...
Stati Generali: occorre più attenzione alla cooperazione
"Chiediamo un'inversione di tendenza immediata: la politica internazionale sia aperta alle sollecitazioni della società civile": lo afferma Raffaella Chiodo, coordinatrice degli Stati Gen...