www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Cina: cresce la repressione in vista delle Olimpiadi 2008
Nonostante l'adozione di significative riforme in tema di pena di morte e di nuove regole per i giornalisti stranieri, Amnesty International denuncia scarsi miglioramenti per i diritti umani in alt...
Pena di morte: in calo, ma aumenta in Iran e Iraq
Il numero delle esecuzioni nel mondo è sceso da 2148 nel 2005 a 1591 nel 2006 - afferma il Rapporto di Amnesty International sulla pena di morte presentato ieri a Roma. Ma il dato è fortemente al r...
Ue: razzismo, xenofobia e negazionismo diventano reato penale
Dopo diversi anni di discussioni e negoziati, i Ministri della giustizia dei 27 Paesi membri dell'Unione Europea hanno votato un accordo secondo cui chiunque istighi all'odio razziale o inciti alla...
Iraq: il quarto paese al mondo per numero di esecuzioni
Un nuovo rapporto diffuso ieri da Amnesty International, "Ingiusta e iniqua: la pena di morte in Iraq", denuncia l'aumento dell'uso della pena di morte in Iraq, in un contesto segnato da...
Amnesty: sistematici attacchi dei talebani contro i civili
Un rapporto di Amnesty International presentato oggi denuncia il crescendo di attacchi sistematici dei talebani contro i civili. "Sono sempre più in aumento gli attacchi suicidi, i rapimenti e...
Amnesty: in Egitto sistematiche violazioni dei diritti umani
Amnesty International accusa le autorità egiziane di commettere "sistematiche violazioni dei diritti umani in nome della sicurezza nazionale" e ha sollecitato il governo a garantire che l...
Schiavitù: abolita da 200 anni, persiste in nuove forme
Ieri, 25 marzo, in occasione del bicentenario dell'abolizione della schiavitù nell'Impero britannico, il sindaco di Londra Ken Livingstone ha colto l'occasione per chiedere scusa per le responsabil...
Amnesty: gli Usa rinuncino alle commissioni militari
Alla vigilia dell'avvio delle udienze delle commissioni militari de 26 marzo Amnesty International ha chiesto al governo Usa di rinunciare alle commissioni militari e sottoporre a processo i detenu...
21 marzo: Giornata contro la discriminazione razziale
Mentre l'Unione europea (Ue) celebra l'Anno delle pari opportunità per tutti, il razzismo e la discriminazione restano un problema fondamentale per i diritti umani in tutto il continente denuncia A...
Control Arms: il Trattato Onu vieti la vendita di armi a Paesi che violano i diritti umani
La campagna Control Arms ha chiesto a tutti i governi di garantire che le loro proposte in merito al Trattato sul commercio delle armi prevedano il divieto di trasferire armi che alimentano gravi v...