www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
MSF: l'inferno degli immigrati stagionali in Sud Italia
"Una stagione all'inferno" è il titolo del rapporto di Medici Senza Frontiere (MSF) sulle condizioni di salute, vita e lavoro degli stranieri impiegati in agricoltura nelle regioni del Su...
Kenya: parte tra le violenze la mediazione di Annan, emergenza sfollati
Continua la violenza in Kenya dopo le contestate elezioni presidenziali del 27 dicembre. A Nairobi i soldati hanno sparato sulla folla dei manifestanti e la tensione resta alta anche in tutte le pr...
Contro la pena di morte
Robert BadinterEdizioni Spirali, 2007, pp. 318, 25"In questo momento della mia lunga esistenza, volgendomi verso quella che fu una battaglia appassionata, misuro il cammino percorso v...
Kenya: gruppi pagati per uccidere, appello da Nakuru
Continuano le violenze a Nakuru, capoluogo della Rift Valley dove le autorità keniane hanno imposto il coprifuoco notturno: l'agenzia Misna riporta che giovani armati appartenenti alla comunità kal...
Darfur: campi profughi pieni di armi denuncia Amnesty
"La maggior parte dei campi profughi in Darfur è piena di armi. La situazione della sicurezza dentro e fuori dai campi continua a peggiorare, mentre le speranze di una soluzione politica al co...
Giornata dei migranti: contro le discriminazioni ratificare il Trattato
"Dobbiamo modificare i pregiudizi dominanti nei confronti dei migranti e sensibilizzare l'opinione pubblica circa la loro importanza sotto il profilo economico, culturale e sociale sia per il...
Libia: deportazioni di massa di immigrati, l'Italia stipula contratto militare
L'Italia "sospenda gli accordi stipulati con la Libia in materia di immigrazione" e con l'Unione Europea faccia "immediate pressioni su Tripoli affinché non attui l'annunciato progra...
Guantanamo: mobilitazioni per la chiusura, nessi con Abu Ghraib
Oltre 1200 parlamentari di ogni parte del mondo hanno appoggiato la richiesta di Amnesty International presentata all'amministrazione Usa di chiudere Guantánamo e porre fine alle detenzioni illegal...
Iran: Amnesty denuncia nuove condanne alla lapidazione
Nove donne e due uomini in Iran aspettano di essere uccisi a colpi di pietra: Amnesty International ha chiesto oggi alle autorità iraniane di abolire la morte per lapidazione e di imporre una morat...
Rete Disarmo: positive le parole di D'Alema, ma servono i fatti
Positiva reazione della Rete Disarmo alle dichiarazioni del Ministro degli Esteri Massimo D'Alema che nel corso dell'ultima trasmissione televisiva di "Che tempo che fa" ha affermato che...