www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Report Freedom House 2016. Un mondo sempre meno libero. Italia in coda nella UE
La libertà di stampa nel mondo per il 2015 è scesa al suo punto più basso negli ultimi 12 anni. Le pressioni indebite del potere politico, del crimine organizzato e gli attacchi del terro...
Vita di confine: la Jungle di Calais tra attese e sopravvivenza
Testimonianze e racconti dal campo migranti più grande della Francia. (Denise Battaglia)
Scacciano Mowgli dalla riserva di Shere Khan?
In India molte tribù indigene vengono sfrattate illegalmente dalle loro terre ancestrali, trasformate in riserve per sole tigri. (Alessandro Graziadei)
Bambini di strada, la mobilitazione continua
Nella giornata internazionale dei bambini di strada, in America Latina si è riflettuto sulle difficoltà per questi bambini di vedere riconosciuta la propria identità. (Cristiano Morsolin)
Guerre a bassa intensità (ma non meno tragiche)
Quella delle guerre a bassa intensità è una strategia anti-insurrezionale che venne messa in atto dagli Stati Uniti a partire dagli anni ’80. (Michela Giovannini)
Signori della guerra, signori del petrolio
Il petrolio non sta finendo, ma costa di più, il che vuol dire che i prezzi bassi sono un potente fattore di destabilizzazione e che non potranno durare a lungo e che comunque la torta si...
"Generale, la guerra è finita..."
Un’analisi personale e non esaustiva della musica “pacifica”. (Alessandro Graziadei)
Partiti al mondo come soldati...
Due giorni e tre appuntamenti per parlare di guerre, conflitti e diritto alla pace. (Anna Molinari)
Camerun, Sonia l’oculista della clinica ambulante
Quello della salute è un diritto primario per ogni persona: la possibilità di curare i problemi agli occhi cambia la vita per intere popolazioni. (Paolo Tessadri)
OPAL: un terzo delle armi italiane a regimi repressivi e in zone di conflitto
Il rapporto dell’Osservatorio OPAL di Brescia rivela le consistenti forniture italiane di armi a paesi in zone di conflitto, un record ventennale di esportazioni di munizionamento ai paesi dell’Afr...