Nube tossica offusca l'ambiente mondiale

Stampa

Una nube spessa 3 Km, un concentrato tossico di cenere, acidi e altre particelle, si estende dall'Afghanistan allo Sri Lanka minacciando non solo i paesi asiatici ma anche l'Europa, dato che la nuvola potrebbe percorrere mezzo mondo in una settimana. Sono questi i risultati di uno studio promosso dall'Unep, il Programma ambientale della Nazioni Unite, secondo il quale le cause del fenomeno sono da ricercarsi nel selvaggio sviluppo economico verificatesi nell'ultimo decennio. Le conseguenze negative sono diverse: inquinamento, diminuzione delle piogge nel nordovest dell'Asia e perdita del 15% dell'energia solare che non riesce più a raggiungere la superficie terrestre. Forti problemi anche economici che l'UNEP sta attraversando in vista del prossimo vertice di Johannesburg causati anche dall'alto costo dei viaggi di prima classe per i partecipanti. D'inquinamento e di cambiamenti climatici dovuti alle emissioni dei gas di scarico parlerà Oneworl tv nelle due prossime settimane con approfondimenti sull'innalzamento delle acque e sull'espansione delle compagnie petrolifere in Alasca. Intanto, gli Amici della Terra propongono un bilancio critico dell'indirizzo di sviluppo sostenibile frutto della collaborazione con l'ISAT (Istituto per le Scelte ambientali e Tecnologiche).
Pubblicato il: 12.08.2002 " Fonte: » Misna, Oneworld, Selvas, International Action Center, Reporter Senza Frontiere, , Amici della Terra, WWF, Earth Times;
" Approfondimento: » Dossier Verso il vertice di Johannesburg, Nube tossica globalizzata , Dossier Verso il vertice di Johannesburg;

Ultime su questo tema

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

Scambio di mondi

06 Ottobre 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’associazione WWOOF Italia, che coordina le attività di partecipazione volontaria al lavoro in aziende agricole. (Michele Simeone)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

Biùtiful cauntri, il paese delle ecomafie