No alla privatizzazione delle spiagge

Stampa

Le associazioni ambientaliste italiane (WWF; Italia Nostra, FAI e Comitato per la Bellezza) hanno rivolto un forte appello al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e ai Ministri dell'Ambiente, dei Beni Culturali e delle Finanze, affinchè venga emanato da subito un decreto che abroghi l'articolo 71 della Finanziaria, che prevede fin da ora il trasferimento delle aree demaniali ai Comuni, autorizzati a venderle ai privati. Centinaia di chilometri di coste, ma anche arenili, rive dei fiumi e dei laghi rischiano di non essere più beni di tutti e di veder sanati gli abusi. Le Associazioni temono che i lottizzatori e i costruttori abusivi, i gestori di camping fuorilegge, ecc. possano acquistare la proprietà del demanio proprio in forza degli abusi e dei reati commessi. Il Wwf, tra l'altro, ha raccolto in un dossier i casi più eclatanti e l'azione di pressione sul Governo italiano mediante la petizione al Presidente del Consiglio per abrogare l'articolo 71 della Finanziaria, è stata fatta propria dal Wwf Internazionale, che invita a firmare attraverso il Panda Passport, sul sito mondiale dell'associazione www.panda.org.
Pubblicato il: 18.01.2002
" Fonte: » WWF Italia, Redattore Sociale;

Ultime su questo tema

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

Scambio di mondi

06 Ottobre 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’associazione WWOOF Italia, che coordina le attività di partecipazione volontaria al lavoro in aziende agricole. (Michele Simeone)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

Biùtiful cauntri, il paese delle ecomafie