Grandi Opere e disastri ambientali

Stampa

Il WWF e i Social Forum Abruzzesi manifestano in questi giorni la loro rabbia per disastri ambientali che la nuova legge sulle grandi opere sta provocando in Abruzzo. L'Associazione ambientalista denuncia il crollo della galleria "Lotto zero", costruita su un parco fluviale. Gaetano Benedetto, responsabile politico-istituzionale del WWF Italia, dice: "E' inevitabile che prima o poi il territorio "ceda" mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini e alimentando effetti nefasti sull'ambiente: è l'ennesimo monito per chi vuole smantellare l'unico strumento di controllo, la VIA". I Social Forum Abruzzesi temono invece il terzo traforo del Gran Sasso, finalizzato all'ampliamento dei laboratori di fisica nucleare che si trovano sotto la montagna. Gli esperimenti che si fanno nei laboratori prevedono l'utilizzo di sostanze altamente pericolose ed inquinanti. Con l'ampliamento dei laboratori aumenterebbe il rischio di contaminazione della falda idrica in caso di gravi incidenti. I Social Forum e il mondo ambientalista denunciano inoltre il fatto che il ministro Lunardi abbia seguito, in qualità di consulente dell'I.N.F.N., la progettazione dell'attuale traforo e sia legato da rapporti economici con la Rocksoil S.p.A che a suo tempo costruì i laboratori sotterranei.
Pubblicato il: 30.11.2001
" Fonte: » WWF, Abruzzo Social Forum , Carta;
" Approfondimento: Dossier TAV, Idra, Non Luoghi;

Ultime su questo tema

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

Scambio di mondi

06 Ottobre 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’associazione WWOOF Italia, che coordina le attività di partecipazione volontaria al lavoro in aziende agricole. (Michele Simeone)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

Biùtiful cauntri, il paese delle ecomafie