Effetti collaterali verso Johannesburg

Stampa

In Antartide si è staccato un pezzo di banchisa grande come la Valle d'Aosta, cadendo nel mare di Weddell. "È il più grande evento di questo tipo negli ultimi trent'anni nella penisola antartica", hanno detto gli scienziati americani, "e la colpa è tutta del riscaldamento globale". Dalla fine degli anni Quaranta, le temperature dell'Antartide sono aumentate in media di circa 2 gradi e mezzo riducendo la banchisa di 13 mila e 500 chilometri quadrati in 28 anni. Intanto i ministri dell'Ambiente della Ue hanno deciso di dare il via libero definitivo alla ratifica del protocollo di Kyoto per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra entro il primo giugno, anticipando il 5 giugno Giornata Mondiale dell'Ambiente. Dal rapporto dell'UNEP, Programma per l'ambiente dell'ONU, si apprende che il processo di liberalizzazione dei mercati mondiali mette a rischio le diversità culturali, linguistiche e biologiche. "Mentre la comunità globale si sta preparando al Summit Mondiale sullo sviluppo sostenibile, che si terrà a Johannesburg nel settembre di quest'anno, l'approccio insostenibile al progresso economico rimane pervasivo" ha detto Kofi Annan, segretario generale delle Nazioni Unite.
Pubblicato il: 28.03.2002
" Fonte: » 31 febbraio, Unep, Bolier, Buone Notizie;
" Approfondimento: » Dossier Globalizzazione, Campagna clima, La sfida di Johannesburg, Mettere in pratica la sostenibilità;

Ultime su questo tema

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

Scambio di mondi

06 Ottobre 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’associazione WWOOF Italia, che coordina le attività di partecipazione volontaria al lavoro in aziende agricole. (Michele Simeone)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

Biùtiful cauntri, il paese delle ecomafie