Petrolio

La scheda

Dal 1965 ad oggi il consumo di petrolio è aumentato del 275%. Nel solo 2007 sono stati utilizzati 31 miliardi di barili di petrolio (un barile corrisponde a circa 160 litri), il 70% dei quali sono stati impiegati nella produzione di carburanti, fondamentali per i settori dei trasporti e della produzione di energia elettrica. Dal greggio, infatti, dipende il 96% dei mezzi di trasporto e il 36% (in potenza fornita) delle centrali elettriche. Se poi, oltre al petrolio, includiamo anche altre fonti fossili non rinnovabili, quali gas naturale e carbone, la quota sale all'89% nel caso della produzione di energia. Tutta l'economia mondiale, così come la conosciamo oggi, è dipendente dal petrolio.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Amnesty-FoEI: “Ingannevoli i dati della Shell sulle fuoriuscite di petrolio in Nigeria”

01 Febbraio 2011
Amnesty International e Friends of the Earth International (FoEI) hanno presentato un reclamo ufficiale contro la Shell “per violazioni degli standard di base sulla responsabilità delle imprese” st...

Smog: Italia malata cronica

01 Febbraio 2011
Nel 2010, 48 capoluoghi di provincia hanno superato il limite giornaliero di 50 microgrammi/m3 di polveri sottili oltre i 35 giorni consentiti dalla legge. Ai primi posti per il PM10 Torino e Frosi...

Italia: 'Cinque domande all'Eni' sulle attività in Congo Brazzaville

08 Marzo 2010
Quattro testate giornalistiche indipendenti (Valori, Radio Popolare, Africa e Altreconomia) hanno lanciato la campagna “Cinque domande per Eni” per chiedere risposte chiare ed esaurienti alla multi...

Fondazione Banca Etica: nel mirino Eni e Enel per le controllate nei paradisi fiscali

06 Maggio 2009
Continua l'attività di azionariato critico nei confronti di Eni e Enel promossa dalla Fondazione Culturale Responsabilità Etica. All'assemblea dell'Eni è stata ribadita la criticità dell'operato in...

Ong: si fermi il progetto estrattivo dell'Agip in Kazakistan

18 Settembre 2007
Denunciano "gravi rischi socio-ambientali e per la salute delle persone" e chiedono alla Commissione Europea e al governo italiano "una valutazione completa degli impatti ambientali...

Video

Petrolio: dalla scoperta al... futuro