www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Mobilita
Mobilità
Notizie
Viaggio su ruote in Italia
09 Giugno 2016
Non in bici, macchina o moto, ma in sedia a rotelle (Anna Molinari)
Non in bici, macchina o moto, ma in sedia a rotelle (Anna Molinari)
Ad Amburgo non si butta via niente!
01 Marzo 2016
Amburgo vuole diventare una città modello nella gestione dei rifiuti. Ma non domani, adesso! (Alessandro Graziadei)
Amburgo vuole diventare una città modello nella gestione dei rifiuti. Ma non domani, adesso! (Alessandro Graziadei)
#vieniviaconme: quell’auto condivisa che piace agli italiani
06 Novembre 2015
Risparmio, praticità, voglia di condivisione, sia online che nella vita reale. Sono questi i motivi che spingono sempre più italiani a utilizzare il car sharing e car pooling. (Anna Toro)
Risparmio, praticità, voglia di condivisione, sia online che nella vita reale. Sono questi i motivi che spingono sempre più italiani a utilizzare il car sharing e car pooling. (Anna Toro)
Migranti: tra "ondate", flussi e fenomeni strutturali
18 Maggio 2015
Migranti. Qual è la reale entità del fenomeno? Quale la situazione a livello europeo e quali le responsabilità dei morti in mare? (Alessandro Graziadei)
Migranti. Qual è la reale entità del fenomeno? Quale la situazione a livello europeo e quali le responsabilità dei morti in mare? (Alessandro Graziadei)
Mobilità sostenibile: senza macchine o senza marciapiedi?
03 Febbraio 2015
Mentre Amburgo pensa ad eliminare le automobili nel giro di 20 anni a Londra, Washington, Auckland… si pensa alle “strade condivise”. (Alessandro Graziadei)
Mentre Amburgo pensa ad eliminare le automobili nel giro di 20 anni a Londra, Washington, Auckland… si pensa alle “strade condivise”. (Alessandro Graziadei)
Contro la droga dell’auto: neuroscienze e mobilità sostenibile
10 Giugno 2014
Mettersi al volante tutti i giorni per andare da casa a lavoro non è solo il risultato di una scelta consapevole, ma soprattutto il perpetuarsi di un’abitudine consolidata (Carlo Canepa)
Mettersi al volante tutti i giorni per andare da casa a lavoro non è solo il risultato di una scelta consapevole, ma soprattutto il perpetuarsi di un’abitudine consolidata (Carlo Canepa)
Il Parlamento europeo approva la riduzione delle emissioni di CO2 per le auto
27 Febbraio 2014
L’inquinamento si argina anche attraverso la produzione di automobili che emettono sempre meno CO2. Da Strasburgo arrivano nuove regole più vincolanti. Il Commissario per l’azione sul clima Connie...
L’inquinamento si argina anche attraverso la produzione di automobili che emettono sempre meno CO2. Da Strasburgo arrivano nuove regole più vincolanti. Il Commissario per l’azione sul clima Connie...
Italia: la ricetta per ripulire l’aria si chiama mobilità sostenibile
14 Settembre 2013
Mercoledì 4 settembre si è tenuto a Milano il vertice convocato dal ministro dell’Ambiente Andrea Orlando per concordare con le regioni del Nord Italia una comune strategia antismog per il bacino p...
Mercoledì 4 settembre si è tenuto a Milano il vertice convocato dal ministro dell’Ambiente Andrea Orlando per concordare con le regioni del Nord Italia una comune strategia antismog per il bacino p...
PlanetSolar, o il giro dell’Oceano in 80 pannelli solari
31 Agosto 2013
Non ci sono soltanto porta aerei. La più grande nave alimentata totalmente dal fotovoltaico è giunta in Belgio, dopo aver studiato la Corrente del Golfo. Un’impresa innovativa dal grande valore non...
Non ci sono soltanto porta aerei. La più grande nave alimentata totalmente dal fotovoltaico è giunta in Belgio, dopo aver studiato la Corrente del Golfo. Un’impresa innovativa dal grande valore non...
Transiberiana, 10 mila km in treno: e i confini si incontrano
03 Agosto 2013
Seconda tappa del reportage di Francesca Bottari. La linea ferroviaria più lunga del mondo è un universo di culture, volti, storie passate e presenti. Vladimir, un passeggero di 78 anni, ci raccont...
Seconda tappa del reportage di Francesca Bottari. La linea ferroviaria più lunga del mondo è un universo di culture, volti, storie passate e presenti. Vladimir, un passeggero di 78 anni, ci raccont...