Iraq: un rapporto dell'Unep sui danni ambientali

Stampa

L'Unep, (United nations enviroment programme) agenzia dell'Onu dedicata alla protezione ambientale, ha diffuso un rapporto sullo stato dell'ambiente in Iraq. Si tratta di una prima valutazione delle principali minacce all'ambiente e alla salute dei cittadini iracheni e contiene alcune indicazioni sulle cose da fare appena ci sarà un governo di qualche tipo.
Tra le priorità evidenziate, c'è l'attenzione al problema dell'uranio impoverito, per il quale l'Unep chiede un'indagine scientifica e una campagna di sensibilizzazione tra la popolazione civile per ridurre al minimo i rischi connessi all'esposizione all'uranio.
Lo studio, disponibile on line sul sito web dell'Unep passa in rassegna le emergenze ambientali, quelle "croniche" e quelle "acute" dovute all'ultima ondata di operazioni militari.

Fonte: Unep, Carta;

Ultime su questo tema

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Crisi climatica: di chi è la “colpa” degli effetti sull’Africa?

22 Agosto 2025
Secondo l’opinione di decine di migliaia di africani, raccolte in un’indagine pubblicata su Nature, i principali responsabili sono coloro che governano i paesi del continente. Altri studi, invece,...

Clima e climatizzatori!

18 Agosto 2025
I condizionatori d’aria mitigano la crisi climatica che contribuiscono ad aggravare? (Alessandro Graziadei)

Un passo avanti per la giustizia climatica

07 Agosto 2025
Il 23 luglio la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia ha pubblicato il parere consultivo sugli obblighi degli Stati in materia di cambiamento climatico. Primo fra tutti l’obbligo di adoperarsi...

Video

Global Warming