Giustizia più vicina per Bhopal

Stampa

Una corte indiana ha rigettato la proposta del proprio governo di alleggerire i capi d'imputazione contro Warren Anderson, l'ex presidente della multinazionale Union Carbide che nel 1984 causò a Bhopal (India) il più grave disastro industriale della storia. La corte ha accusato l'uomo di omicidio colposo con un verdetto festeggiato da tutti coloro che da anni reclamano giustizia: mezzo milione di persone soffrono ancora di lesioni gravi e almeno 20.000 persone morirono in quell'incidente. In questi giorni Greenpeace ha pubblicato il racconto di alcuni sopravvissuti e ha lanciato un'accusa diretta ad Anderson che ora potrebbe essere soggetto a estradizione. L'organizzazione ha duramente criticato gli Stati Uniti, dove aveva sede la multinazionale oggi posseduta dalla Dow Chemicals, per non aver rintracciato il responsabile:"Sembra che quando crimini del genere accadano fuori dagli Stati Uniti, non abbiano una reale importanza". Greenpeace ha inoltre bloccato e segnalato con cartelli, dove si leggeva "Dow, non ripetere Bhopal. Bonifica l'Africa ora!", il condotto di scarico di rifiuti tossici della Dow Chemical a Chloorkop, 15 chilometri a nord di Johannesburg. Qui si produce un pericoloso pesticida vietato negli Usa, prodotto in Sudafrica e venduto in India. L'iniziativa ha voluto ricordare ai delegati del Summit sulla Terra il comportamento criminale di numerosi colossi industriali.
Pubblicato il: 29.08.2002 " Fonte: » CorpWatch, Greenpeace, Bhopal.net;
" Approfondimenti: » Bhopal.org; Greenpeace Italia

Ultime su questo tema

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Crisi climatica: di chi è la “colpa” degli effetti sull’Africa?

22 Agosto 2025
Secondo l’opinione di decine di migliaia di africani, raccolte in un’indagine pubblicata su Nature, i principali responsabili sono coloro che governano i paesi del continente. Altri studi, invece,...

Clima e climatizzatori!

18 Agosto 2025
I condizionatori d’aria mitigano la crisi climatica che contribuiscono ad aggravare? (Alessandro Graziadei)

Un passo avanti per la giustizia climatica

07 Agosto 2025
Il 23 luglio la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia ha pubblicato il parere consultivo sugli obblighi degli Stati in materia di cambiamento climatico. Primo fra tutti l’obbligo di adoperarsi...

Video

Global Warming