Circolare, verso il presente

Stampa

Su Atlante e Unimondo la costruzione di una comunità di buone pratiche. Una volta al mese una, una breve lettura per essere più sostenibili. Vai alla finestra di Vivila in 3D per leggere cos’è il progetto.

Partiamo dall’ABC: che cos’è l’economia circolare? Primo passo: immaginare la nostra quotidianità senza la produzione di rifiuti, se non in quantità minime – idealmente nessuno, ma la strada non è senza ostacoli. Secondo passo: non pensare più ai rifiuti come materiali di scarto, ma pensarli invece come delle vere e proprie risorse, che alla fine del loro ciclo di vita possono diventare altro. Terzo passo: ripensare alle cose che abitualmente utilizziamo, ripensarne il design, la produzione, il recupero – in maniera circolare!

Un progetto che pensa, parla e pratica circolarità nel territorio trentino è quello di Atotus.

Atotus è un circuito di economia circolare per una moda sostenibile. Un circuito perché il loro obiettivo è quello di coinvolgere tutti i passaggi della filiera produttiva: Tipper (i consumatori e consumatrici finali che hanno la capacità di decidere sull’acquisto e sul fine vita degli indumenti), Atotus, Produttori, Filatori, Scuole di moda e designer, Tessitori, Tips (la moneta virtuale del circuito)...

VAI ALLA PILLOLA DI OGGI

Ultime su questo tema

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Crisi climatica: di chi è la “colpa” degli effetti sull’Africa?

22 Agosto 2025
Secondo l’opinione di decine di migliaia di africani, raccolte in un’indagine pubblicata su Nature, i principali responsabili sono coloro che governano i paesi del continente. Altri studi, invece,...

Clima e climatizzatori!

18 Agosto 2025
I condizionatori d’aria mitigano la crisi climatica che contribuiscono ad aggravare? (Alessandro Graziadei)

Un passo avanti per la giustizia climatica

07 Agosto 2025
Il 23 luglio la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia ha pubblicato il parere consultivo sugli obblighi degli Stati in materia di cambiamento climatico. Primo fra tutti l’obbligo di adoperarsi...

Video

Global Warming