Mater-Bi, la plastica biodegradabile

Stampa

Un'alternativa ecologica alla plastica esiste: si chiama plastica "bio" ed è ottenuta da materie prime biologiche quali l'amido di mais, la cellulosa, gli oli vegetali. Una di queste bio-plastiche, il Mater-Bi, è prodotto da un'industria italiana, la Novamont, leader mondiale del settore. E' completamente biodegradabile ed il suo unico difetto è che costa di più rispetto alla plastica tradizionale. "Evidentemente l'unico modo per affrontare il problema alla radice è ridurre lo spreco" - afferma Emilio Novati in un articolo per Altreconomia - "eppure anche senza rinunciare a tutti i vantaggi della plastica basterebbe favorire l'uso delle plastiche 'bio' ". Il costo energetico e l'emissione complessiva di gas legati alla produzione di sacchetti in Mater-Bi sono persino inferiori rispetto ad altre alternative alla plastica quali ad esempio la carta. Se si considerano i maggiori "costi ambientali" degli altri prodotti anche il suo prezzo diviene competitivo. La rivista Volontari per lo sviluppo ricorda come oramai in Italia si accumulano 5 milioni di tonnellate l'anno di rifiuti plastici e quindi l'opzione per la bio-plastica è una scelta obbligata. "Intorno ai materiali bio-derivati sta maturando un grande interesse" chiarisce Graziano Chiura, di VpS "e si intravede una loro progressiva espansione". Anche il catering del Forum sociale europeo di Firenze utilizzava prodotti in Mater-Bi.

Ultime su questo tema

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

La rivoluzione gentile di Jane Goodall

28 Ottobre 2025
Oltre a quello della scienziata, rimane il ricordo di una donna capace di unire rigore e empatia, di ispirare generazioni di ricercatrici e di portare a milioni di persone un messaggio di responsab...

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

Video

Wwf Brasile: Ecologia