Italia: imprese responsabili certificate dalle Ong

Stampa

Promuovere uno standard di azienda socialmente responsabile, prendendo come fondamentale riferimento la proposta di Norme sui diritti umani per le imprese, pubblicate nel 2003 dalla sottocommissione per i diritti umani delle Nazioni Unite.

È con questo scopo che ActionAid International, Amnesty International, Arci, Fondazione Culturale Responsabilità Etica, Mani Tese, Movimento Consumatori, Movimento difesa del cittadino e Ucodep hanno fondato l'associazione "Valore Sociale".

Valore Sociale si propone come punto di riferimento per le aziende che intendono avviare un percorso di certificazione, che garantisca l'adeguamento ai più elevati standard in materia di tutela dei diritti umani e dell'ambiente.

Alla presidenza di Valore Sociale è stata nominata Fosca Nomis, che è anche vicepresidente della Sezione italiana di Amnesty International.

Secondo Nomis, "l'iniziativa non va considerata esclusivamente come la creazione di un codice di condotta o uno schema di certificazione che tenga conto di elementi spesso trascurati da altri sistemi di regolamentazione. Valore Sociale, infatti, si fonda su principi meno restrittivi rispetto al concetto di RSI attualmente in uso.

"Vogliamo promuovere una cultura della responsabilità sociale d'impresa fondata su politiche e strumenti di sostenibilità economica, sociale e ambientale, coerenti con i principi e i valori della società civile italiana e internazionale e dell'economia etica" - riporta il Comunicato.

Fonte: Rsi news

Ultime su questo tema

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

16 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

La rivoluzione gentile di Jane Goodall

28 Ottobre 2025
Oltre a quello della scienziata, rimane il ricordo di una donna capace di unire rigore e empatia, di ispirare generazioni di ricercatrici e di portare a milioni di persone un messaggio di responsab...

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

Video

Wwf Brasile: Ecologia