Azioni urgenti: leggi ambiente e foreste

Stampa

Greenpeace ha manifestato davanti alla sede dell'ATIBT (Organizzazione internazionale del legname tropicale), che riunisce le maggiori aziende che sfruttano le foreste nel mondo. Nel giorno del cinquantennale dell'organizzazione, una colossale motosega lunga circa 18 metri denunciava "il dimezzamento della superficie delle foreste negli ultimi 50 anni". Greenpeace chiede al governo di intervenire presso le aziende italiane coinvolte negli illeciti: anche la Fao ha ricordato come la corruzione e l'illegalità diffusa contribuiscano alla distruzione delle foreste. Al Presidente della Repubblica e al Parlamento sono invece indirizzate le richieste del WWF che sta cercando magistrati e giuristi per sottoscrivere l'appello contro i Disegni di Legge governativi, già approvati da un ramo del Parlamento, dove si propongono gravissime modifiche alle leggi sui rifiuti e si preparano amnistie e condoni per chi ha violato le leggi di tutela ambientale.
Pubblicato il: 09.10.2001
" Fonte: » Greenpeace, WWF;
" Approfondimento: » Indymedia, Emergency;

Ultime su questo tema

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

La rivoluzione gentile di Jane Goodall

28 Ottobre 2025
Oltre a quello della scienziata, rimane il ricordo di una donna capace di unire rigore e empatia, di ispirare generazioni di ricercatrici e di portare a milioni di persone un messaggio di responsab...

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

Video

Wwf Brasile: Ecologia