Azioni urgenti: leggi ambiente e foreste

Stampa

Greenpeace ha manifestato davanti alla sede dell'ATIBT (Organizzazione internazionale del legname tropicale), che riunisce le maggiori aziende che sfruttano le foreste nel mondo. Nel giorno del cinquantennale dell'organizzazione, una colossale motosega lunga circa 18 metri denunciava "il dimezzamento della superficie delle foreste negli ultimi 50 anni". Greenpeace chiede al governo di intervenire presso le aziende italiane coinvolte negli illeciti: anche la Fao ha ricordato come la corruzione e l'illegalità diffusa contribuiscano alla distruzione delle foreste. Al Presidente della Repubblica e al Parlamento sono invece indirizzate le richieste del WWF che sta cercando magistrati e giuristi per sottoscrivere l'appello contro i Disegni di Legge governativi, già approvati da un ramo del Parlamento, dove si propongono gravissime modifiche alle leggi sui rifiuti e si preparano amnistie e condoni per chi ha violato le leggi di tutela ambientale.
Pubblicato il: 09.10.2001
" Fonte: » Greenpeace, WWF;
" Approfondimento: » Indymedia, Emergency;

Ultime su questo tema

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Wwf Brasile: Ecologia