www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia/5-giugno-Torino-Da-rifiuto-a-risorsa-64526
5 giugno, Torino: "Da rifiuto a risorsa"
Ecologia
Stampa
Progetto di cooperazione decentrata per la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale in Sahel. Nell'ambito del progetto "Da rifiuto a risorsa" si organizzano una lunga serie di eventi a torino a ridosso della Giornata mondiale dell'ambiente 2004. "Da rifiuto a risorsa" è un progetto di cooperazione decentrata che vede impegnati da tre anni vari attori sociali della Città di Torino e Chieri in Italia e sei città saheliane in Senegal e Burkina Faso nella costruzione di una rete, fondata sull'allenza tra città, scuole e ONG per lo sviluppo di azioni locali volte alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza alimentare.
I giovani, gli insegnanti, gli amministratori locali hanno svolto ricerca-azione, laboratori e approfondimenti su una questione che accomuna Nord e Sud del mondo: la gestione dei rifiuti e la possibilità di trasformare un problema in risorsa per il territorio.
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, in Italia e in Africa verranno organizzati eventi pubblici per sensibilizzare il proprio territorio, in particolare i giovani, a forme di cittadinanza attiva sul tema:
CALENDARIO DELLE INIZIATIVE
In Italia
Attività nelle scuole coinvolte nel progetto:
31 maggio- 6 giugno
- animazione degli studenti degli Istituti Boselli e Regina Margherita di Torino: laboratori di manualità, giochi di simulazione e performance teatrali con classi di scuole elementari della V e della VI Circoscrizione.
- presentazione dei progetti e prodotti realizzati dalle classi degli istituti Lagrange e Ubertini alle scuole di Chieri
L'ufficio stampa della manifestazione sarà curato dagli studenti dell'istituto Lagrange - Vittone di Chieri
Giovedì 3 giugno
Sede: Università degli Studi, Facoltà di Scienze politiche,
Lungo Dora Siena 68/A, Aula ITALGAS 5
ore 14-18,30
Seminario: "La cooperazione decentrata e lo sviluppo locale: il caso del progetto "Da rifiuto a risorsa".
Università, Regione, Città, ONG, Scuole superiori, Associazioni si confrontano per riflettere e progettare insieme
venerdì 4 giugno
Sede: El Barrio, strada Cuorgnè 81, Torino
- ore 14,30: Laboratori di manualità per bambini, a cura degli studenti dell'istituto Regina Margherita
- ore 20: Saperi e sapori dell'Africa saheliana, cena e musiche senegalesi dal vivo
- ore 20,30: proiezione del video "Da rifiuto a risorsa 2003" a cura di El Barrio
- ore 21: attività di sensibilizzazione sul tema dei rifiuti a cura dei giovani di El Barrio
- ore 21,30: spettacolo teatrale "Gora di Ndiobenne" con l'attore senegalese Modou Gueye
sabato 5 giugno
Sede: El Barrio, strada Cuorgnè 81, Torino
ore 9,30-13: Seminario "Buone pratiche di comunità ecologicamente sostenibili - Centri giovanili e risparmio energetico", a cura dell'Arch. M. Massara (Agenzia per l'energia e l'ambiente): presentazione di una ricerca su strutture eco-sostenibili in Italia ed Europa
ore 15-19: Laboratori creativi finalizzati al riciclo e riutilizzo di carta, plastica e vetro:
- "La seconda vita della carta" a cura di Monica Falco (Triciclo)
- "Follia in blu" realizzazioni artistiche a cura di Graziano il Folletto
- "Premiata Vetreria El Barrio" a cura di El Barrio
ore 20: Nel blu dipinto di blu⅀
- aperitivo cromatico a cura dell'area "Arte & Dintorni" di El Barrio
- inaugurazione dell'esposizione di oggetti di eco-design realizzati da El Barrio
- performance di improvvisazione teatrale con gli Improbarrios
- video-proiezioni a cura dell'area video di El Barrio
- dj-set a cura dell'area musica di El Barrio
domenica 6 giugno (domenica ecologica della VI Circoscrizione della Città di Torino)
Sede: El Barrio, strada Cuorgnè 81, Torino
ore 14 - 19: Mostre ed eventi aperti al pubblico:
- esposizione dei Manifesti realizzati dall'International Poster School della Provincia di Torino in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente 2003 e 2004
- pannelli espositivi sulle attività delle scuole superiori partecipanti al progetto "Da rifiuto a risorsa"
- esposizione delle opere realizzate nel corso dei laboratori di ecodesign di El Barrio
- proiezione di cortometraggi realizzati da giovani su tematiche ambientali
SOGGETTI PARTNER
Regione Piemonte, Affari Internazionali e Comunitari
Città di Torino, Settore Cooperazione Internazionale e Pace
Città di Chieri, Ufficio Pace e Cooperazione Internazionale
VI Circoscrizione della Città di Torino
Università di Torino, Facoltà di Scienze Politiche
CISV
LVIA
MAIS
Associazione TRICICLO
Centro per il protagonismo giovanile "El Barrio" della Città di Torino
Istituto Professionale "Paolo Boselli" -Torino
Istituto "Regina Margherita" - Torino
Istituto "Vittone" - Chieri
Parco urbano Bangr Weoogo di Ouagadougou (Burkina Faso)
Liceo di Tenkodogo (Burkina Faso)
Comunità agricola e liceo agricolo di Nanorò (Burkina Faso)
Città e liceo di Louga (Senegal)
Città e liceo di Mbour (Senegal)
Arrondissement di Parcelles Assainies (Dakar - Senegal)