Wwf: corriamo in una Milano senza auto

Stampa

Quest'anno la Maratona di Milano, che vede per la prima volta la partecipazione di un'associazione ambientalista, ha due importanti collegamenti con l'ambiente. Il 30 novembre sarà infatti una delle Domeniche senza auto decise dalla Regione Lombardia e precederà l'apertura della COP9, la "nona Conferenza delle Parti", ovvero il nono vertice mondiale sul clima, che si terrà infatti a Milano dal 1 al 12 dicembre, organizzato dall'ONU.

I cambiamenti climatici in atto non sono un problema per il futuro ma un'emergenza attuale. Secondo un recente rapporto delle Nazioni Unite lo smog e i cambiamenti nel clima, in particolare l'aumento di temperatura, stanno preoccupando gli sportivi di tutto il mondo. Un terzo degli sportivi intervistati dal Global Sports Alliance, una organizzazione internazionale supportata dal programma ambientale dell'ONU, hanno modificato le proprie attività sportive a causa dei cambiamenti climatici. Molti sportivi utilizzano creme di protezione con fattori più alti e si coprono di più per contrastare il rischio di scottature e melanomi dovuti all'eccessiva insolazione, altri scelgono di allenarsi nei centri sportivi fuori dalle città per evitare l'inquinamento dell'aria.

Per cercare di porre un freno ai cambiamenti climatici il WWF Italia chiede a tutti di diventare ambasciatori del WWF per un giorno. Sia i maratoneti che gli spettatori di questo grande evento potranno unirsi al WWF per fare qualcosa per fermare i cambiamenti climatici. Fino al 30 novembre è possibile iscriversi alla maratona come ambasciatori del WWF e ricevere lo speciale pettorale WWF "corriamo per salvare il clima" contenuto negli oltre 6.000 pacchi gara. Gli ambasciatori sono invitati a indossarlo domenica 30 per unirsi al WWF nella richiesta ai delegati presenti a Milano per la COP9: per il clima bisogna correre, non possiamo più perdere tempo.

"Vuoi lanciare insieme a noi un messaggio di positività e di speranza sul buon esito delle loro decisioni? Non è un messaggio politico, è una proposta per diventare per un giorno ambasciatore per salvare il clima in rappresentanza di tutti i cittadini del mondo, in occasione della grande Tris Milano City Marathon. Indossa durante la gara il pettorale WWF. E' un grande messaggio di speranza che grazie a te sarà visibile tramite la TV a tutti gli italiani.

Alberto Cova è il testimonial del WWF e anche lui, simbolicamente, correrà per salvare il clima. Il campione d'Europa, mondiale e olimpionico, affiancherà Franco Bragagna nella diretta televisiva di Rai Sport, su Rai tre dalle 10.45 alle 12.00, per la telecronaca dell'evento sportivo.

Fonte: Wwf Lombardia

Ultime su questo tema

Clima e climatizzatori!

18 Agosto 2025
I condizionatori d’aria mitigano la crisi climatica che contribuiscono ad aggravare? (Alessandro Graziadei)

Cosa dobbiamo raccontare ancora, di questo diabolico Risiko? Il punto

25 Luglio 2025
Si parte confine fra Thailandia e Cambogia, con una nuova guerra che pare prendere forma da vecchie dispute. (Raffaele Crocco)

Zuppa mediterranea

23 Luglio 2025
ll Mar Mediterraneo, uno dei principali hotspot climatici a livello globale, continua a scaldarsi. (Alessandro Graziadei)

Accompagnare il declino?

15 Luglio 2025
Le Terre Alte hanno veramente intrapreso un percorso di spopolamento irreversibile? (Alessandro Graziadei)

Oltre 295 milioni di persone nel mondo hanno sofferto di fame acuta nel 2024

08 Luglio 2025
Insicurezza alimentare e malnutrizione sono in aumento, colpiti 38 milioni di bambini sotto i cinque anni. Il numero di quanti soffrono di fame catastrofica è più che raddoppiato, raggiungendo 1,9...

Video

Roghi in California: la solidarietà dei giovani greci di Mati