www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Cambiamento-climatico/Italia-poco-sviluppo-alle-energie-rinnovabili-75279
Italia: poco sviluppo alle energie rinnovabili
Cambiamento climatico
Stampa
L'Italia frena nello sviluppo delle energie rinnovabili. Questo quanto emerge da un recente rapporto WWF. Intanto "La Nuova Ecologia" mette in luce lentezze e ritardi nel sostenere lo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili.
Secondo il Rapporto del WWF "Cambiamo energia", i paesi Europei non riusciranno a raggiungere l'obiettivo definito dal Protocollo di Kyoto di ricavare, entro il 2010, il 22% dell'energia elettrica da fonti rinnovabili. L'Unione Europea raggiungerà per quella data una percentuale non superiore al 17%. L'Italia assieme a Regno Unito, Francia e Grecia è tra i paesi che "frenano" il raggiungimento degli impegni presi a Kyoto. WWF denuncia, oltre alla mancanza di politiche di incentivo a favore delle risorse rinnovabili, la necessità di riformare radicalmente il sistema energetico italiano. Secondo il WWF studi recenti hanno già ampiamente dimostrato che con una gestione efficiente e tecnologicamente adeguata degli attuali impianti elettrici italiani si potrebbero risparmiare enormi quantità di energia elettrica eliminando così ogni progetto di costruzione di nuove megacentrali elettriche prospettata recentemente dal governo