Apre il XVIII° Festival di cinema panafricano

Stampa

Luci e ombre sul Festival di cinema panafricano di Ouagadougou (Burkina Faso dal 22 febbraio- 1 marzo). Sono solo 16 i film in concorso, quattro in meno della scorsa edizione, (2001). Sintomo delle difficoltà economiche della produzione cinematografica nel continente nero: 12 film girati nell'Africa centrale negli ultimi due anni. Eppure la povertà dei mezzi sembra rinfocolare la creatività e abbattere lo strapotere dello Star-system, radicato un po' ovunque nel mondo. Quindi grande attenzione per la nuova e agile tecnologia: si preferiscono alla pellicola il supporto digitale o il "vecchio" video lavorando con mini-troupe di professionisti. In primo piano gli attori di teatro in prestito al grande schermo. Pochi invece i nomi di richiamo, i grandi del cinema africano saranno presenti ma fuori concorso. Una politica per agevolare gli emergenti o timore di perdere la corona? A dispetto di tutto il Burkina Faso, collassato dalla meningite dilagante e dall'afflusso di profughi, rifletterà sui suoi schermi le migliori immagini dell'Africa.

Ultime su questo tema

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Video

Greenpeace: Difendi il pianeta