Per 4 lunedi un percorso-seminario sull'acqua a Forli

Stampa

Per cinque lunedi, incontri tematici PER UNA NUOVA "ERA" DELL'ACQUA, BENE COMUNE DELL'UMANITA'. Un percorso-seminario promosso dal Forlì Social Forum col patrocino del Comune di Forlì e il contributo di Codacons.

Tutti gli incontri si terranno alle ORE 20,45
al CENTRO PER LA PACE,VIA ANDRELINI 59 (FC)
Lunedì 20 ottobre

La campagna per il
contratto mondiale sull'acqua

Interverrà : Sergio Golinelli
Assessore ambiente Agenda 21 locale
provincia di Ferrara

Lunedì 27 ottobre

Storia del governo delle
acque in Romagna
Dalla diga di Ridracoli alla costituzione di Hera

Relatore: Gianfranco Sacchetti

Lunedì 3 novembre

Che cos'è
e come funziona HERA

Il potere delle acque in Emilia-Romagna
Relatori:Moreno Bagnolini,
Palmiro Capacci
consigliere comunale Prc
Interverrà: Giancarlo Torricelli
socialforum Viterbo

Lunedì 24 novembre

Sprechi agricoli,
industriali e privati

Conseguenze sull'ecosistema
delle scelte sull'utilizzo dell⹀acqua
nel nostro territorio
Relatori:Sandra Morelli
consigliere comunale Verdi
Marco Paci WWF -Forlì

Lunedì 1 dicembre

La promozione di pratiche democratiche
e partecipative per il riconoscimento
e la gestione dell'acqua come bene comune

Interverranno :
Leonardo Marotta ( Agenda 21 )
Emilio Molinari ( Comitato Italiano Acqua )

Per informazioni e-mail:[email protected]

Ultime su questo tema

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il pesce tra mercato e sostenibilità

25 Agosto 2025
Il fermo pesca lungo tutto l’Adriatico è già realtà. (Alessandro Graziadei)

Gli alluvionati!

06 Agosto 2025
Il problema oggi non è il fenomeno meteorologico in sé, piuttosto la sua frequenza e intensità. (Alessandro Graziadei)

Le illusioni del millennio

31 Luglio 2025
In Italia oltre il 20% delle misure utili a raggiungere gli obiettivi adottati con l’Agenda 2030 sono caratterizzate da “stagnazione”. (Alessandro Graziadei)

Oltre 295 milioni di persone nel mondo hanno sofferto di fame acuta nel 2024

08 Luglio 2025
Insicurezza alimentare e malnutrizione sono in aumento, colpiti 38 milioni di bambini sotto i cinque anni. Il numero di quanti soffrono di fame catastrofica è più che raddoppiato, raggiungendo 1,9...