21 marzo: il diritto universale all'acqua comincia dai Comuni

Stampa

Il Contratto mondiale sull'acqua rilancia la partecipazione all'appuntamento a Roma per la manifestazione per la pace con lo striscione del Comitato italiano. Poi il 21 ad Ascoli per inserire l'acqua negli statuti comunali. Il 22 ancora a Roma, per un giorno di festa e informazione al Bioparco. E molte altre iniziative, da Padova a Palermo.

L'acqua, risorsa sempre più rara, è causa diretta di oltre 50 conflitti nel mondo, tra i quali la stessa guerra contro l'Iraq. Con una disponibilità diminuita, negli ultimi 50 anni, di 3/4 in Africa e di 2/3 in Asia, l' "oro blu", rischia di scatenare nuovi conflitti sempre più sanguinosi.

Il Comitato italiano per il Contratto mondiale dell'acqua, dopo la vittoria a Strasburgo contro la proposta di direttiva che imponeva agli stati membri di "accogliere con favore le proposte di continuare la liberalizzazione segnatamente al settore dell'acqua e dei servizi postali", celebra il 21 marzo, Giornata mondiale dell'acqua, organizzando un week-end di iniziative per difendere l'acqua come fonte di vita e di pace.
Dopo l'Assemblea nazionale del Comitato, e la partecipazione alla Manifestazione per la pace dietro lo striscione " ", tutti ad Ascoli Piceno, per lavorare a un patto delle comunità locali per il diritto all'acqua, e il lancio di un appello ai candidati alle elezioni Europee e Amministrative per la ripubblicizzazione dei servizi idrici.
L'incontro di Ascoli Piceno sarà anche l'occasione per lanciare il Coordinamento nazionale Comuni e cittadini per la gestione autonoma dell'acqua, che vuole organizzare il movimento dei Comuni che non hanno accettato la privatizzazione dell'acqua, e vogliono diffondere i modelli gestionali pubblici già operativi.

IL PROGRAMMA DELLE PRINCIPALI INIZIATIVE:

Roma, 19-20 marzo (c/o Caritas Italiana, via F. Baldelli 41) - Assemblea nazionale del Comitato italiano per l' Contratto Mondiale sull'Acqua
Roma, 20 marzo - Manifestazione nazionale per la pace, appuntamento dietro lo striscione
Ascoli Piceno, 21 marzo (Cartiera Papale) - Forum: Il diritto universale all'acqua negli statuti dei Comuni
Roma, 22 marzo (Bioparco) - Acqua per tutti: una giornata di sensibilizzazione e giochi per imparare a difendere l'acqua

Per l'aggiornamento in tempo reale di tutte le iniziative locali controllare il sito www.contrattoacqua.it

Per informazioni e interviste: Comitato italiano, Rosario Lembo +39 339 2797187

Per informazioni sul Coordinamento dei Comuni per l'acqua: Paolo Brunetti +39 0534 62477

Ultime su questo tema

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il pesce tra mercato e sostenibilità

25 Agosto 2025
Il fermo pesca lungo tutto l’Adriatico è già realtà. (Alessandro Graziadei)

Gli alluvionati!

06 Agosto 2025
Il problema oggi non è il fenomeno meteorologico in sé, piuttosto la sua frequenza e intensità. (Alessandro Graziadei)

Le illusioni del millennio

31 Luglio 2025
In Italia oltre il 20% delle misure utili a raggiungere gli obiettivi adottati con l’Agenda 2030 sono caratterizzate da “stagnazione”. (Alessandro Graziadei)

Oltre 295 milioni di persone nel mondo hanno sofferto di fame acuta nel 2024

08 Luglio 2025
Insicurezza alimentare e malnutrizione sono in aumento, colpiti 38 milioni di bambini sotto i cinque anni. Il numero di quanti soffrono di fame catastrofica è più che raddoppiato, raggiungendo 1,9...