Unimondo per un’informazione libera

Stampa

“Unimondo? Qualcuno è così pazzo da credere nell’unità del pianeta? Tutto congiura contro l’unità. Lode a chi cerca di ricostruire un pensiero che ci comprenda tutti” commentava Michele Serra appena conosciuto Unimondo, una testata giornalistica online della Fondazione Fontana Onlus. Oggi questo portale conta più di 450 partner in Italia grazie ai quali diffonde un’informazione libera e quotidiana dando una voce plurale e qualificata sui temi della pace, dello sviluppo umano sostenibile, dei diritti umani e dell'ambiente.

Nodo italiano del network internazionale OneWorld Unimondo offre ai lettori un archivio con 14 anni di libero accesso a notizie che chiunque può scaricare e riprodurre liberamente, citando la fonte e lasciando, perché no, un 5X1000! A voi, infatti, basta

(1) accendere il computer,

(2) cercare la pagina di Unimondo,

(3) caricarla,

(4) metterla tra i preferiti

(5) ed avrete libero accesso ad un’informazione prodotta dal basso attraverso l’impegno di organizzazioni, associazioni, movimenti, ong e campagne che danno vita alle (1000) espressioni della società civile. 5 azioni X 1000 informazioni per l'appunto.

Come lo facciamo? Iniziando dalla nostra piattaforma Oggi un database online (e cartaceo) che scandisce l’anno solare a piccole dosi quotidiane. Una pagina al giorno. Non di più. È stato, infatti, pensato per i giornali, le radio, le tv private, i social network, le scuole e tutti i lettori affinché possano attingere a piene mani per diffondere il più possibile i contenuti proposti giorno per giorno. Troverete campagne, azioni della società civile, personalità, indipendenze, liberazioni e autonomie di Paesi e delle minoranze per arrivare alle date più importanti delle più autorevoli religioni al mondo.

Ma se non ti basta a giustificare il tuo 5X1000, ecco che nella nostra home non ti mancheranno mai le Notizie, due al giorno scelte non solo in base a ciò che “fa più notizia”. Questo è il paradigma di quello che ad Unimondo consideriamo un’informazione utile allo sviluppo umano: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà e dei diritti, raggiungimento degli obiettivi del millennio.

Per farlo occorre però una visione geograficamente estesa, come il nostro Atlante capace di offrire con un clik dalla home, mappe planetarie tematiche, schede multidimensionali per ogni Paese e sussidi didattici per l’insegnamento della geografia.

Ma il menu dell’informazione libera non è ancora finito e se non ti bastano le autorevoli Opinioni di alcune tra le più importanti penne del nostro tempo, una quotidiana rassegna Video sempre alla ricerca del “buono, pulito e giusto” e un ricco calendario di Eventi a tema sparsi per la Penisola, forse stai cercando le Guide di Unimondo, un patrimonio di schede tematiche e articoli che ti possono dare una visione d’insieme e lo stato dell’arte su 148 temi caldi dei nostri giorni divisi in 8 grandi macro aree: ambiente, diritti umani, economia, guerra e pace, informazione e cultura, politica, salute e sviluppo.

Infine per chi volesse una rassegna stampa quotidiana dai 5 continenti in stile Unimondo c’è la nostra pagina facebook che racconta quotidianamente quello che i grandi media tacciono ed ignorano e ai fan offre gratuitamente in un click la possibilità di riforestare il Kenya. Avete capito bene! Diventare fan di Unimondo su facebook significa aderire al progetto Tree is Life che, grazie ai lettori che hanno partecipato alla campagna 1 fan 1 albero, ha piantato quasi 30.000 alberi in Kenya.

Cosa aspetti allora a diventare fan (basta un click) e a donare il tuo 5X1000 (basta una firma) ad Unimondo? Segnati questo numero: 92113870288. È il codice fiscale di Fondazione Fontana che cura il progetto Unimondo.

Noi intanto ti ringraziamo e soprattutto ti aspettiamo on-line

La redazione di Unimondo, una per tutti, cinque per mille!

Ultime notizie

Attacco alla Global Sumud Flotilla: droni, bombe sonore e spray urticanti in acque internazionali

24 Settembre 2025
La Global Sumud Flotilla, missione umanitaria internazionale diretta a Gaza, è stata oggetto di una serie di attacchi. (Giacomo Cioni)

Dossier - Materie prime critiche (5)

24 Settembre 2025
Una transizione ecologica giusta ed equa è realizzabile solo ponendo i diritti umani al centro e superando i tradizionali modelli. (Rita Cantalino)

Cambiare fa bene!

23 Settembre 2025
La novità sarà grossa e importante: www.atlanteguerre.it si fonderà con www.unimondo.org. (Raffaele Crocco)

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad