Blocchiamo tutto!

Stampa

Immagine: Cub.it

Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

Sarà un'astensione dal lavoro che attraverserà l’intero paese influendo sui trasporti pubblici, sui porti, sulle scuole e sulle università, fino ad arrivare agli uffici e alle fabbriche. Una giornata di mobilitazione voluta dall’Unione sindacale di base(Usb) e dalla Confederazione unitaria di base (Cub) a cui si sono uniti il Sindacato generale di base e l’Unione sindacale italiana.

Le proteste sono indette per manifestare la solidarietà delle lavoratrici e dei lavoratori, così come di studenti e studentesse con la popolazione palestinese sotto assedio a Gaza, contro lo sterminio e la fornitura di armi ad Israele e a sostegno della Global Sumud Flotilla, la missione umanitaria che cerca di “sfondare” il blocco navale imposto da Israele e di aprire un corridoio umanitario verso la Striscia.

Qui l’elenco di tutte le manifestazioni organizzate in Italia con orari e luoghi:

Roma: ore 11:00 Piazza dei Cinquecento
Milano: ore 10:00 Piazzale Cadorna
Napoli: ore 9:30, Piazza Mancini
Torino: ore 10:30 Piazza Carlo Felice
Palermo: ore 10:00, Piazza Verdi
Genova: ore 8:00 porto, Varco Albertazzi
Bologna: ore 10:30 Piazza Maggiore
Firenze: ore 9:00 presso la rotonda di Calenzano
Bari: ore 9:30, Molo San Nicola
Catania: ore 10:00 Piazza Stesicoro
Acerra (Na): Piazza Duomo dalle ore 10:00
Alcamo: ore 9:00, Piazza Ciullo
Ancona: ore 17:30 Mole Vanvitelliana
Aosta: ore 10:00, Piazza Arco Di Augusto
Bassano del Grappa: ore 18:00 Piazza Libertà
Benevento: ore 10:00 via Napoli
Bergamo: ore 18:00 Prefettura Via Tasso
Bolzano: ore 15:30 Piazza della Stazione
Brindisi: piazza Crispi ore 9 e ore 10 piazza Vittoria
Brescia: ore 10:00 Piazza Loggia
Cagliari: ore 9:30, Piazza del Carmine
Caltanissetta: ore 18:00, Piazza Garibaldi
Chiavari: ore 8:00 Piazza Madonna dell’Orto
Civitavecchia: ore 9:30 Porto, Molo Vespucci
Cosenza: ore 17:30 Piazzale Loreto
Cuneo: ore 10:00, Piazza Europa
Darfo Boario Terme: ore 18:00 Piazzale Autostazione
Enna: dalle 9:00 – 13:00 e 17:00 – 21:00 presidio piazza Vittorio Emanuele
Ferrara: 9:30 Piazzale della Stazione
Formia: ore 9:00 Piazza della Vittoria
Grosseto: ore 10:00 Piazza Rosselli
Grottaminarda (Av): ore 10:00 piazza XVI marzo
Imperia: ore 9:30 Piazza Ulisse Calvi
Isole Eolie: ore 10:00 -18:00 presidi e banchetti in tutte le isole
La Spezia: ore 9:30 Piazza Brin
Lecco: ore 9:00, Piazza XX Settembre
Lecce: ore 10:00, Piazza Sant’Oronzo
Livorno: ore 6:00 porto, Varco Valessini
Lucca: ore 15:00, Piazza San Michele
Marghera: ore 10:00 Piazza Giovannacci
Marina di Carrara: ore 10:00, concentramento al porto, ore 18:00 corteo Varco Levante
Matera: ore 17:30 Piazza Vittorio Veneto
Messina: ore 9:30 Piazza Cairoli
Modena: ore 10:30 Piazza Grande
Modica: ore 8:30 piazza Matteotti
Monza: ore 17:00 Piazza Castello
Monterotondo: ore 9:00 Comune – ore 17:30 Stazione
Novara: ore 10:00 Piazza Matteotti
Nuoro: ore 15:30, Comune
Orvieto: ore 9:30 Piazza Fracassini
Padova: ore 18:00 Piazza Garibaldi
Parma: ore 10:00 Piazza Garibaldi
Partinico: ore 17:00 circolo Arci Pasol
Pavia: ore 7:30 stazione
Perugia: 9:30 Piazza Vittorio Veneto
Pescara: ore 10:00, Piazza Sacro Cuore
Piacenza: ore 17:00 in bicicletta a Piazza Cavalli, corteo ore 18:00 Piazza Sant’Antonio
Piombino: ore 9:00, Piazza Cappelletti
Pisa: ore 9:00 Piazza XX Settembre
Potenza: ore 9:30 Chiesa di Santa Maria (Piazza Aldo Moro)
Ragusa: ore 10:00, Piazza Matteotti
Ravenna: ore 9:00 Piazza del Popolo
Reggio Emilia: ore 18:00, Piazza Prampolini
Rieti: ore 8:00 Piazza Mazzini
Rimini: 9:00 Arco D’augusto
Salerno: ore 9:00 Varco Ponente
San Benedetto del Tronto: ore 13:00 via Francesco Morosini 27 e partenza verso il porto di Ancona
Sassari: ore 10:30, Prefettura
Scicli: ore 9:00 piazza delle Olimpiadi
Siracusa: ore 9:30 Piazza Euripide
S. Teresa di Riva (Me): ore 8:00 piazza Municipio
Sorrento: 9:30, porto
Taranto: ore 9:00 Piazza della Vittoria
Termoli: ore 8:00 Piazza Donatori di Sangue
Terni: ore 9:00 Largo Don Minzoni
Trapani: ore 9:00 Piazza Municipio
Trento: ore 16:00, Via Piave, Commissariato del Governo
Trieste: ore 10 al Varco 4 del Porto
Vergato (BO): ore 9:30 Piazza della stazione
Verbania: dalle ore 17,00 da Palazzo Flaim (Intra) al Municipio di Pallanza

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad