www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Obiettivi-per-lo-Sviluppo-Sostenibile-Agenda-Globale-2030
Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Agenda Globale 2030)
La scheda
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per il Partenariato, il Pianeta, le Persone, la Pace e la Prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai Governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (che danno seguito ai risultati degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio) in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi. L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L’E-Mobility in stallo?
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)
Eternit e panini kebab
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)
Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio)
Giornaliste a Gaza
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Monica Pelliccia)
Il pesce tra mercato e sostenibilità
Il fermo pesca lungo tutto l’Adriatico è già realtà. (Alessandro Graziadei)
Campagne
Nutrire il pianeta? Serve un altro modello
Fuori da Expo, 50 organizzazioni non profit stanno preparando il Forum dei Popoli. “Abbiamo una risposta diversa su come nutrire il pianeta”. (Emanuela Citterio)
Expo 2015: l’Italia lancia una carta etica sul cibo
Si chiama Protocollo di Milano e vuole essere l’eredità di Expo 2015. È nato su proposta di Fondazione Barilla che lo presenterà il 4 dicembre con il consenso di ong e istituzioni. (Emanuela Cit...
In prima fila contro i tagli alla scuola pubblica
La prima scuola, progetto scaturito dalla sensibilità del regista Andrea Segre, nasce dalla spinta della società civile a difendere il valore e le potenzialità della scuola pubblica, che sempre più...
“Education First” nella Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia
Ricorre oggi la Giornata internazionale per i diritti del fanciullo che segnala la particolare attenzione della comunità mondiale per la protezione dell’infanzia. Dalla creazione dell’Unicef nel se...
Aids: mancano i fondi per “invertire insieme la marea”
“Turning the tide together”, invertire insieme la marea, è questo lo slogan scelto per la XIX Conferenza internazionale sull’Aids che si è chiusa lo scorso 27 luglio a Washington. Si è trattato del...