www.unimondo.org/Notizie/Dossier-Materie-prime-critiche-5-267284
Dossier - Materie prime critiche (5)
Notizie
Stampa

Immagine: Unsplash.com
La crescente domanda di minerali critici e il perpetuarsi di un approccio estrattivo al loro approvvigionamento comportano un rischio significativo di abusi sistemici sui diritti umani e di danni ambientali. Per questo, una transizione ecologica giusta ed equa è realizzabile solo ponendo i diritti umani al centro e superando i tradizionali modelli. L'efficacia di un percorso in questa direzione richiede la volontà politica di approvare norme vincolanti e un monitoraggio costante, con un'azione incisiva da parte di governi (sia importatori che esportatori), imprese e istituzioni internazionali per una transizione sostenibile e giusta...
Segue su Atlanteguerre.it
Dossier/ Materie prime critiche (1)
Dossier/ Materie prime critiche (2)
Rita Cantalino

Napoletana, classe ‘88. Freelance, collabora con diverse testate. Si occupa di ambiente, clima e diritti umani, con uno sguardo particolare agli impatti sanitari e sociali delle contaminazioni di natura industriale.