Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

“The Cut”, rappresentazione di un taglio all’identità delle donne

24 Settembre 2013
L’individuazione della parola e dell’arte come strumenti per “ricucire lo strappo” della donna che ha subito una mutilazione genitale. Da questa intuizione nasce il testo-performance “The Cut” (“Lo...

Un cambiamento radicale

23 Settembre 2013
"La decrescita non è un’alternativa, ma una matrice di alternative. E non è un programma – dice Serge Latouche – E’ molto diverso costruire questo tipo di società in Texas o in Chiapas"....

L’acqua pubblica scorre anche in Europa

23 Settembre 2013
Il lungo scorrere dell’acqua pubblica, culminato con la vittoria referendaria del 12-13 giugno 2011, si è arricchito la scorsa settimana di un altro importante affluente. Si è conclusa, infatti, la...

Greenwashing. Quando tutto diventa (in)naturale

22 Settembre 2013
Mistificazioni. Cioè tentativi di presentarsi per quello che non si è, ingannando utenti e consumatori. Il greenwashing come stratagemma di marketing aziendale per gettare l’amo tra gli amanti del...

Una follia economica e ambientale: lo spreco di cibo

21 Settembre 2013
Immaginate di prendere i Pil di Turchia e Svizzera, chiuderli senza differenziarli in un enorme sacchetto nero e buttarli nella spazzatura. Sì, perché nel mondo si spreca ogni anno una quantità di...

Sviluppo urbano, 10 consigli per progettare la sostenibilità

21 Settembre 2013
Architettura e sviluppo, ingegneria e sostenibilità: binomi possibili per gli spazi urbani? La strategia è coinvolgere le comunità nella pianificazione urbana ed utilizzare la tecnologia per lo svi...

Argentina di nuovo in crisi: un messaggio per il mondo?

20 Settembre 2013
L’ Argentina rischia il secondo default in dodici anni. La Presidente Cristina Kirchner, la principale accusata per il nuovo possibile crack, ha annunciato nuove strategie per scongiurare il perico...

Guerra e Pace

20 Settembre 2013
Risposta di Giuseppe Rubino, del Punto Pace di Potenza del Movimento Pax Christi, all’articolo apparso sul Corriere della Sera l’8 settembre scorso, avente come titolo “L’improbabile espulsione” do...

Un treno per la Cina, dentro la Cina

19 Settembre 2013
In viaggio verso la provincia meridionale dello Yunnan. Per incontrare un’altra Cina. La Repubblica Popolare, come un tempo il Celeste impero, è un paese che affascina ma che allo stesso tempo fren...

Vukovar è ancora un fronte?

19 Settembre 2013
A Vukovar, al confine orientale della Croazia, sono avvenuti recentemente scontri etnico-linguistici a causa della tutela della minoranza serba attraverso cartelli bilingui. Le ferite delle guerre...

Perseguire i profitti o il potere?

18 Settembre 2013
Le imprese cercano di massimizzare i profitti? O cercano di massimizzare il potere? Le due cose possono essere complementari – la ricchezza genera potere, il potere genera ricchezza – ma nono sono...

Prostitute o “prostituite”: le schiave del sesso in Europa

18 Settembre 2013
La prostituzione è una vergogna per l’Europa: questo fenomeno assomma i peggiori istinti dei maschi (violenti e possessivi) con l’avidità di denaro e con una tratta schiavista che non si è mai inte...

India, la pena di morte non renderà le donne sicure

17 Settembre 2013
Secondo Amnesty International la pena di morte, applicata a quattro giovani che avevano assassinato una donna durante uno stupro, non porrà fine alla violenza di genere in India. Occorrono invece p...

“Progetto Eleonora”? No, grazie!

17 Settembre 2013
Estate, vacanza nella Penisola del Sinis, sulla costa occidentale della Sardegna. Cosa ci fanno in un luogo bellissimo, comitati di cittadini in piena attività? Si oppongono al “Progetto Eleonora”,...

Sulle notizie raccapriccianti dalla Siria

16 Settembre 2013
L'ultima notizia raccapricciante dalla Siria (il napalm contro una scolaresca) si rivela una bufala. Non importa: come la notizia raccapricciante che l'ha preceduto (l'uso di gas letale, realmente...