www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Contraffazioni alimentari: la sfida è aperta
02 Ottobre 2013
Intervista a Mara Monti, coautrice del volume Cibo criminale. Il nuovo business della mafia italiana. Si occupa in particolare di finanza e casi giudiziari societari. "Mi occupo di finanza, ma...
Intervista a Mara Monti, coautrice del volume Cibo criminale. Il nuovo business della mafia italiana. Si occupa in particolare di finanza e casi giudiziari societari. "Mi occupo di finanza, ma...
Export di armi: i governi italiani favoriscono i gruppi bancari esteri, a UniCredit gli M-346 per Israele
01 Ottobre 2013
Oltre 2,7 miliardi di euro di cui più di 2 miliardi (il 78%) incassati da gruppi esteri. Che hanno fatto man bassa anche degli oltre 61 milioni di euro di “compensi di intermediazione”. Sono le ope...
Oltre 2,7 miliardi di euro di cui più di 2 miliardi (il 78%) incassati da gruppi esteri. Che hanno fatto man bassa anche degli oltre 61 milioni di euro di “compensi di intermediazione”. Sono le ope...
La "meravigliosa" resistenza di Abdelfattah
01 Ottobre 2013
“Alrowwad” (i pionieri) è il nome dell'organizzazione palestinese fondata da Abdelfattah Abuszour ad Aida. Educa alla resistenza non violenta all'occupazione. Lui la chiama “beautiful resistence”,...
“Alrowwad” (i pionieri) è il nome dell'organizzazione palestinese fondata da Abdelfattah Abuszour ad Aida. Educa alla resistenza non violenta all'occupazione. Lui la chiama “beautiful resistence”,...
Siria: Tre livelli di conflitto. Soluzioni?
30 Settembre 2013
Sembra che si possa scomporre il rompicapo siriano in tre livelli. In cima vi è il conflitto su chi dovrà governare in Siria: la minoranza shiita cui appartiene Assad, il 13% o una maggioranza sunn...
Sembra che si possa scomporre il rompicapo siriano in tre livelli. In cima vi è il conflitto su chi dovrà governare in Siria: la minoranza shiita cui appartiene Assad, il 13% o una maggioranza sunn...
A 1700 anni dall’Editto di Milano serve un nuovo patto per la tolleranza religiosa
30 Settembre 2013
La parola tolleranza non a tutti piace, è vero, ma mai come oggi il solo tollerante riconoscimento della libertà di culto sarebbe un primo importante passo. Anche per questo il 21 settembre scorso...
La parola tolleranza non a tutti piace, è vero, ma mai come oggi il solo tollerante riconoscimento della libertà di culto sarebbe un primo importante passo. Anche per questo il 21 settembre scorso...
68° Assemblea Generale dell’ONU: tra parole e fatti concreti
29 Settembre 2013
Si è aperta questa settimana a New York la 68° sessione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, un’occasione di dialogo e confronto per i leader mondiali sulle prospettive...
Si è aperta questa settimana a New York la 68° sessione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, un’occasione di dialogo e confronto per i leader mondiali sulle prospettive...
Italia: Dichiariamo illegale la povertà!
28 Settembre 2013
Sono state presentate a Roma lo scorso 19 settembre 3 nuove campagne dell’iniziativa internazionale Banning Poverty 2018: Dichiariamo illegale la povertà (DIP) lanciata in Italia lo scorso anno dur...
Sono state presentate a Roma lo scorso 19 settembre 3 nuove campagne dell’iniziativa internazionale Banning Poverty 2018: Dichiariamo illegale la povertà (DIP) lanciata in Italia lo scorso anno dur...
L’Armenia tra Mosca e Bruxelles
28 Settembre 2013
L’accordo di Unione doganale con Russia, Bielorussia e Kazakistan vanifica la prevista conclusione di un accordo di associazione tra Yerevan e Bruxelles. L’opinione pubblica armena si divide tra eu...
L’accordo di Unione doganale con Russia, Bielorussia e Kazakistan vanifica la prevista conclusione di un accordo di associazione tra Yerevan e Bruxelles. L’opinione pubblica armena si divide tra eu...
Il Caucaso lascia la guerra fredda
27 Settembre 2013
Con la Georgia come cliente degli USA che combatte la sua guerra in Afghanistan; l’Armenia propensa verso la Russia e l’Azerbaijan coinvolto in un aspro conflitto sull’enclave armena Karabagh in gr...
Con la Georgia come cliente degli USA che combatte la sua guerra in Afghanistan; l’Armenia propensa verso la Russia e l’Azerbaijan coinvolto in un aspro conflitto sull’enclave armena Karabagh in gr...
Yarn bombing: il risveglio urbano “a colpi” di uncinetto
27 Settembre 2013
Una guerriglia urbana non violenta a suon di opere d’arte fatte di lana e altri tessuti o materiali di recupero. È una nuova forma di street art, inaugurata negli Stati Uniti alcuni anni fa e giunt...
Una guerriglia urbana non violenta a suon di opere d’arte fatte di lana e altri tessuti o materiali di recupero. È una nuova forma di street art, inaugurata negli Stati Uniti alcuni anni fa e giunt...
Commercio d’armi: l’Italia ratifica il Trattato Onu, storica firma degli Stati Uniti
26 Settembre 2013
Con il voto favorevole unanime di ieri al Senato, l’Italia si appresta ad essere il quinto paese al mondo e il primo dell’Unione Europea che ratifica il Trattato internazionale sul commercio di arm...
Con il voto favorevole unanime di ieri al Senato, l’Italia si appresta ad essere il quinto paese al mondo e il primo dell’Unione Europea che ratifica il Trattato internazionale sul commercio di arm...
Il mondo secondo Angela
26 Settembre 2013
Non stiamo parlando di Piero, ma della Kanzlerin Merkel che entra nella storia tedesca come Adenauer o Kohl. Dietro la vittoria però si cela una politica a rischio di personalismo, con un’idea di E...
Non stiamo parlando di Piero, ma della Kanzlerin Merkel che entra nella storia tedesca come Adenauer o Kohl. Dietro la vittoria però si cela una politica a rischio di personalismo, con un’idea di E...
Anche in un’era di “realisti” e “vigilantes” c’e’ ancora spazio per l’ottimismo
25 Settembre 2013
L’anniversario più importante di quest’anno è stato il 40° dall’11 settembre del 1973 – il rovesciamento del governo democratico in Cile da parte del generale Augusto Pinochet e di Henry Kissinger,...
L’anniversario più importante di quest’anno è stato il 40° dall’11 settembre del 1973 – il rovesciamento del governo democratico in Cile da parte del generale Augusto Pinochet e di Henry Kissinger,...
Cina, da dove parte la via del Tè (e dei cavalli)
25 Settembre 2013
Siamo nella provincia dello Yunnan, nella parte sud della Cina verso il confine con la Birmania, sperduti in una zona poco conosciuta ma appunto attraversata dalla via del tè. Dal paese di Pu’er –...
Siamo nella provincia dello Yunnan, nella parte sud della Cina verso il confine con la Birmania, sperduti in una zona poco conosciuta ma appunto attraversata dalla via del tè. Dal paese di Pu’er –...
Fracking, l’Italia dice ufficialmente no
24 Settembre 2013
Mentre l’Italia sembra interessata alle ultime peripezie di Berlusconi, la commissione ambiente della Camera ha approvato una risoluzione che proibisce il fracking, cioè la fratturazione idraulica...
Mentre l’Italia sembra interessata alle ultime peripezie di Berlusconi, la commissione ambiente della Camera ha approvato una risoluzione che proibisce il fracking, cioè la fratturazione idraulica...