www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Uno spettro si aggira per l’Europa (e non solo): l’inquinamento
03 Novembre 2013
L’estate è passata l’inverno è alle porte la morte e la vita rimangono uguali cantavano Francesco Guccini e i Nomadi per la prima volta nel lontano 1979. La canzone era Per fare un uomo
L’estate è passata l’inverno è alle porte la morte e la vita rimangono uguali cantavano Francesco Guccini e i Nomadi per la prima volta nel lontano 1979. La canzone era Per fare un uomo
Travaglio, Rampini e il ministro-testimonial degli F35 a sua insaputa
02 Novembre 2013
Non dev'essere parso vero a due giornalisti scafati del calibro di Marco Travaglio e Federico Rampini trovarsi di fronte giovedì sera negli studi dell’arrembante programma tv di Santoro “Servizi...
Non dev'essere parso vero a due giornalisti scafati del calibro di Marco Travaglio e Federico Rampini trovarsi di fronte giovedì sera negli studi dell’arrembante programma tv di Santoro “Servizi...
Il 4 Novembre sia giornata di lutto e di impegno contro ogni guerra
02 Novembre 2013
Anche Unimondo aderisce all’appello del Centro di Ricerca per la Pace di Viterbo, del Movimento Nonviolento, dell’Ass. Antimafie Rita Atria e di PeaceLink, affinchè il 4 novembre diventi la giornat...
Anche Unimondo aderisce all’appello del Centro di Ricerca per la Pace di Viterbo, del Movimento Nonviolento, dell’Ass. Antimafie Rita Atria e di PeaceLink, affinchè il 4 novembre diventi la giornat...
Le direzioni della protesta
01 Novembre 2013
La criminalizzazione della protesta sociale si estende rapidamente nel mondo intero. I modi e i metodi sono così simili fra loro che è difficile resistere alla tentazione di immaginare che siamo di...
La criminalizzazione della protesta sociale si estende rapidamente nel mondo intero. I modi e i metodi sono così simili fra loro che è difficile resistere alla tentazione di immaginare che siamo di...
Nord Kivu: il futuro sembra soltanto nero
01 Novembre 2013
Notizie drammatiche giungono dal Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo. I colloqui di pace svoltisi nelle scorse settimane in Uganda sono falliti: sul campo si sono riaccesi gli scontri...
Notizie drammatiche giungono dal Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo. I colloqui di pace svoltisi nelle scorse settimane in Uganda sono falliti: sul campo si sono riaccesi gli scontri...
Australia. Quando la vittima porta i pantaloni
31 Ottobre 2013
Si parla giustamente della violenza inflitta dai maschi sulle donne, una piaga dalle dimensioni globali. Esiste però anche un’altra faccia della medaglia, quella delle donne che picchiano, insultan...
Si parla giustamente della violenza inflitta dai maschi sulle donne, una piaga dalle dimensioni globali. Esiste però anche un’altra faccia della medaglia, quella delle donne che picchiano, insultan...
Egitto, l’ansia dei senza futuro
31 Ottobre 2013
Al dolore delle vittime, ai bisogni primari insoddisfatti s’aggiunge un panorama esaminato dalla libera informazione che da indagini mediche interne e internazionali evidenzia una popolazione divis...
Al dolore delle vittime, ai bisogni primari insoddisfatti s’aggiunge un panorama esaminato dalla libera informazione che da indagini mediche interne e internazionali evidenzia una popolazione divis...
Il vero “Sud globale” oggi: i BRICS
30 Ottobre 2013
Nello sviluppo economico mondiale si stagliano due fatti basilari, a parte lo sviluppo militare, politico, culturale e sociale: I BRICS – un acronimo che sta diventando un fatto sociale, stanno eme...
Nello sviluppo economico mondiale si stagliano due fatti basilari, a parte lo sviluppo militare, politico, culturale e sociale: I BRICS – un acronimo che sta diventando un fatto sociale, stanno eme...
Lavoro minorile: una piaga che continua
30 Ottobre 2013
L’obiettivo di eliminare le peggiori forme di lavoro dei bambini entro il 2016 non sarà raggiunto. Lo afferma, a Brasilia, L’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) nella terza Conferenza mo...
L’obiettivo di eliminare le peggiori forme di lavoro dei bambini entro il 2016 non sarà raggiunto. Lo afferma, a Brasilia, L’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) nella terza Conferenza mo...
LGBT. Gli scivoloni dei giornalisti, tra ignoranza, pigrizia e pregiudizi
29 Ottobre 2013
Ogni discriminazione si rafforza o si indebolisce attraverso il linguaggio: sono le parole che ingiuriano, creano stereotipi, fanno sensazione oppure che possono aiutare a capire. Nell’ambito delle...
Ogni discriminazione si rafforza o si indebolisce attraverso il linguaggio: sono le parole che ingiuriano, creano stereotipi, fanno sensazione oppure che possono aiutare a capire. Nell’ambito delle...
Repubblica Centrafricana: un inferno
29 Ottobre 2013
Esiste un Paese di cui si parla di meno della Repubblica Centrafricana? Eppure la situazione è gravissima dove le violenze sono diffuse e gli Stati limitrofi conniventi e pronti a soffiare sul fuoc...
Esiste un Paese di cui si parla di meno della Repubblica Centrafricana? Eppure la situazione è gravissima dove le violenze sono diffuse e gli Stati limitrofi conniventi e pronti a soffiare sul fuoc...
Quello che s’impara sull’umanità vivendo in strada
28 Ottobre 2013
I passanti principalmente mi ignorano. Quelli che mi rivolgono la parola sono o curiosi o arpie che mi offrono consigli non richiesti e inutili, o gente più irritabile che mi rimprovera. Cerco di s...
I passanti principalmente mi ignorano. Quelli che mi rivolgono la parola sono o curiosi o arpie che mi offrono consigli non richiesti e inutili, o gente più irritabile che mi rimprovera. Cerco di s...
Nell’impero di mezzo, dove si incrociano viaggiatori
28 Ottobre 2013
La Cina è un continente, un universo ma anche un mondo in miniatura in cui nei più sperduti villaggi si incontra la globalizzazione. Non solo quella distruttiva dei consumi e del progresso indefini...
La Cina è un continente, un universo ma anche un mondo in miniatura in cui nei più sperduti villaggi si incontra la globalizzazione. Non solo quella distruttiva dei consumi e del progresso indefini...
Messico: Sin Maíz No Hay País
27 Ottobre 2013
La corte federale per le questioni civili di Città del Messico, il 10 ottobre scorso, ha emesso un provvedimento cautelare per sospendere i permessi esistenti o pendenti nell’uso di mais geneticame...
La corte federale per le questioni civili di Città del Messico, il 10 ottobre scorso, ha emesso un provvedimento cautelare per sospendere i permessi esistenti o pendenti nell’uso di mais geneticame...
Arabia Saudita: promesse vuote mentre si intensifica la repressione
26 Ottobre 2013
L’Arabia Saudita è venuta meno da ogni punto di vista alle promesse di affrontare la disastrosa situazione dei diritti umani nel paese. È quanto ha dichiarato Amnesty International in occasione del...
L’Arabia Saudita è venuta meno da ogni punto di vista alle promesse di affrontare la disastrosa situazione dei diritti umani nel paese. È quanto ha dichiarato Amnesty International in occasione del...